GPDA entusiasta dell’introduzione del VAR, Russell ne spiega le ragioni
19/02/2022 15:45:24 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel corso della presentazione della nuova Mercedes W13, i media che hanno potuto interagire con George Russell, pilota ufficiale della casa di Stoccarda dalla stagione 2022, hanno avuto modo di affrontare con lui anche tematiche più delicate. Tra queste quella riguardante le decisioni che la FIA ha recentemente preso in merito all’allontanamento di Michael Masi dal ruolo di direttore di gara e l’istituzione di una squadra di giudici che a partire da quest’anno potrà contare anche dell’ausilio di una Sala di Regia Virtuale per prendere le proprie decisioni (qui trovi anche le modifiche pensate per la gestione della Safety Car).

Il VAR piace ai piloti

Un commento particolarmente importante in tal senso quello del giovane talento di King’s Lynn, vista la sua posizione di direttore della Grand Prix Driver Association: “La GPDA ha continuato a confrontarsi con la FIA in questo periodo affinché venissero trovate le soluzioni migliori a seguito dei fatti di Abu Dhabi.

“La soluzione VAR è eccezionale” ha chiosato Russell secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.Ha perfettamente senso avere ulteriore assistenza. Verranno svolte delle analisi dal vivo e ci saranno più input che favoriranno una visione più ampia per giungere in fretta all’esatta decisione da prendere”.

Ci vorrà tempo per perfezionare tutto

I tempi corrono e bisogna guardare avanti. Il modo in cui i piloti stanno sfruttando il regolamento è comprensibile e la FIA deve fare di più per tenere la situazione sotto controllo. Ogni squadra e ogni pilota cercherà sempre un modo per avere il sopravvento sui rivali. Penso che ci vorrà del tempo per perfezionare il tutto, ma è certamente un passo nella giusta direzione.”

Il VAR però non può essere considerato un punto d’arrivo. Bisogna sempre guardare a ciò che può essere migliorato senza mai pensare di aver dato il massimo: "Non possiamo mai dire di aver fatto abbastanza” ha affermato a conclusione del suo pensiero. “Bisogna cercare sempre di fare qualcosa in più. Benvenga il VAR se ci permetterà di avere più dati utili alla comprensione di ogni possibile situazione”.


Tag
presentazione mercedes w13 | vetture 2022 | mercedes | w13 | stagione 2022 | f1 | lewis hamilton | george russell | fia |