Ricciardo: La modifica ai regolamenti mi rende ottimista per la prossima stagione
19/02/2022 16:09:59 Tempo di lettura: 4 minuti

Daniel Ricciardo spera che le nuove vetture di Formula 1 2022 si adattino meglio al suo stile di guida, dopo una prima stagione difficile con la McLaren nel 2021. L'australiano è riuscito a vincere un Gran Premio, a Monza, ma ha lottato per il ritmo e la forma migliore per la maggior parte della stagione. Di conseguenza, accoglie con favore le modifiche alle auto per il 2022.

Ricciardo entusiasta della modifica ai regolamenti nel 2022

La Formula 1 introduce una serie di nuove regole tecniche quest'anno, che vedono le vetture muoversi verso una filosofia di carico aerodinamico generata dall'effetto suolo. Le modifiche hanno il potenziale per adattarsi meglio allo stile di alcuni piloti più di altri e Ricciardo è entusiasta di constatare se potrà trarre vantaggio dalle modifiche. "Spero che lo faccia!", ha detto Ricciardo ai media. "Con il cambiamento arriva l'ottimismo, perché forse questa vettura sarà perfetta per me". Ammettendo di aver lottato nel 2021, Ricciardo dice di essere entusiasta del fatto che ogni pilota debba essenzialmente partire da un nuovo livello di base per adattarsi alle nuove regole. "Fino a quando non saremo scesi in pista, non lo sapremo davvero, ma il pensiero già da ora è eccitante", ha detto l'australiano. "Penso che l'anno scorso sono migliorato con il passare dell'anno, ma non posso onestamente dire che stavo ancora guidando al mio meglio".

Sembra di guidare auto di un'altra categoria?

Avendo guidato le nuove vetture solo attraverso il simulatore, Ricciardo deve aspettare lo shakedown della McLaren per valutare la MCL36, prima di guidarla al primo test pre-stagionale a Barcellona. Alla domanda se le sue impressioni sulle nuove regole sembravano trasferirsi in un'altra categoria di corse, Ricciardo ha commentato: "Forse non sarà un cambiamento così estremo. Per ora sembra solo che ci siano limiti diversi. Questo è il tipo di processo di adattamento in corso in questo momento".

Le date di presentazione delle altre scuderie

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio.

Vetture presentate

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);

McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);

AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria);

Williams FW44, 15 febbraio (la galleria).

Ferrari F1-75, 17 febbraio (la galleria);

Mercedes W13, 18 febbraio (la galleria).

Il programma dei test invernali a Barcellona e in Bahrain

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.


Tag
ricciardo | mclaren | mcl36 | formula 1 | f1 2022 |