Button
20/02/2022 12:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso della presentazione della W13, Toto Wolff, boss della Mercedes, si è detto certo di una cosa: nel 2022 tutte le squadre di Formula 1 partiranno da zero, perché la rivoluzione normativa rappresenta per chiunque, anche per i top team, una grande sfida. L'austriaco, nel dettaglio, ha sottolineato: "Abbiamo fatto abbastanza bene con l'ultimo grande cambiamento di regole all'inizio dell'era ibrida e siamo anche riusciti a passare dalle auto strette a quelle larghe nel 2017". Subito dopo, il 50enne ha aggiunto: "Abbiamo un buon track record, ma il mio messaggio è chiaro: non possiamo riposare sugli allori in vista delle prestazioni di quest'anno. Ma possiamo contare sulle nostre persone, sulla nostra cultura, sulla nostra struttura e sulla nostra mentalità per fare il miglior lavoro possibile per il 2022".

Ma è vero che la Mercedes non parte davanti a tutte le altre scuderie nella lotta per i titoli iridati?

Jenson Button, ex Campione del Mondo di Formula 1 ed oggi opinionista di Sky, ha detto la sua riguardo la vicenda.

Il pensiero di Jenson Button

Jenson Button non crede in gerarchie completamente nuove. Il Campione del Mondo 2009 vede ancora una volta il team di Brackley nel ruolo di favorito, come ha sottolineato in una recente intervista: "Quale team è favorito nel 2022? Devo dire Mercedes, perché Red Bull era forte l'anno scorso, ma la Mercedes si è avvicinata sempre di più nel corso della stagione ed è stata persino in grado di conquistare la prima posizione alla fine. E sappiamo tutti che devi essere più veloce per battere questa squadra, perché la Mercedes non commette errori. Non vedo l'ora di vedere il duello interno al team tra Lewis Hamilton e George Russell – due inglesi che sperano di lottare per la corona del campionato del mondo alla guida della Mercedes".

E voi, cosa ne pensate?


Tag
mercedes | wolff | formula 1 | stagione 2022 | button |