Le 3 volte in cui la Ferrari ha sorpreso tutti nei test pre-stagionali
È tutto pronto per i primi test pre-stagionali di Barcellona. Chissà se la Ferrari riuscirà a stupire come accadde in passato in tre occasioni...

22/02/2022 11:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È quasi tutto pronto per la stagione 2022 di Formula 1. Domani inizieranno i primi test invernali a Barcellona, sul circuito di Montmelò, e c'è tanta curiosità di vedere chi tra le dieci scuderie ha fatto il lavoro migliore in vista del nuovo campionato. 

Grandi aspettative soprattutto sulla Ferrari che, dopo aver rialzato la china nel 2021, è chiamata a tornare protagonista con Mercedes e Red Bull nella battaglia per i titoli iridati. Chissà se la Casa di Maranello riuscirà a stupire tutti (si spera in positivo) come accadde in passato...

Nel corso della sua gloriosa storia, la Ferrari ha presentato nei test pre-stagionali diverse sorprese che hanno costretto l'intera griglia a regolarsi di conseguenza. I colleghi di Sportskeeda ne hanno selezionate tre (2 in positivo ed 1 in negativo). Di seguito l'analisi.

1. Stagione 2004 F1 (Ferrari F2004)

La Ferrari F2004 è nota per essere stata una delle macchine più dominanti di sempre nella storia della Formula 1. Quando è scesa in pista per la prima volta, tutti (compresa la squadra italiana) sono rimasti scioccati dall'impressionante ritmo della (all'epoca) nuova nata a Maranello. Attualmente, è ancora considerata la miglior vettura mai prodotta dalla scuderia italiana, nonché la più vincente.

2. Stagione 1989 F1 (Ferrari 640)

La Ferrari è stata negli anni un'ammiraglia dell'innovazione in F1. Un esempio lampante ne è stata la stagione 1989 in cui la Rossa ha sconcertato tutti sulla griglia con l'introduzione di un cambio semiautomatico. Sebbene al giorno d'oggi il cambio semiautomatico possa sembrare una cosa scontata, nel 1989 non era così. Già, perché a quei tempi le vetture di F1 erano dotate di un cambio manuale, proprio come una normale auto stradale. Quella monoposto della Ferrari avrebbe vinto la sua prima gara in Brasile e avrebbe inaugurato una nuova era in cui ogni squadra sulla griglia avrebbe adottato il nuovo tipo di cambio.

3. F1 stagione 2014 (Ferrari F14 T)

Non tutte le vetture Ferrari hanno sorpreso in positivo. Ce ne sono altre che hanno quasi portato al ridicolo. Una delle più recenti è stata quella del 2014, anno in cui l'interpretazione del regolamento da parte del team italiano lasciò molto a desiderare. La Ferrari, infatti, esordì nei test pre-stagionali con un muso che ricordava un aspirapolvere e un motore che suonava male (per usare un eufemismo). Dal quel momento fu chiaro che la squadra avrebbe condotto un'annata non facile, anche perché la macchina si era rivelata molto difficile da controllare.

Foto: Twitter Scuderia Ferrari


Tag
ferrari | test | barcellona | stagione 2022 | formula 1 | f2004 | ferrari640 | ferrari f14 t |