Hamilton
01/03/2022 10:50:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova era della Formula 1 è iniziata la scorsa settimana a Barcellona, in occasione dei primi tre giorni di test pre-stagionali. Come già si sapeva, nessuna vettura schierata dalle varie scuderie è risultata uguale a quella proposta nel campionato 2021. Anche la maneggevolezza si è presentata diversa, visto il cambio di filosofia riguardante soprattutto l'aerodinamica, e l'introduzione di pneumatici da 18 pollici.

Migliore in pista Lewis Hamilton. Il britannico, tornato alla carica dopo la scottante delusione di Abu Dhabi, ha completato 184 giri in totale e ha terminato la sessione con il tempo più veloce. Vi prponiamo una sua analisi (con tanto di battuta scherzosa) sulle nuovo monposto.

L'analisi di Lewis Hamilton

Riguardo la nuova W13 fornitagli dalla Mercedes, il sette volte campione del mondo ha dichiarato: "L'auto è molto diversa. È diversa da qualsiasi altra macchina che ho guidato in passato. Il bilanciamento aerodinamico, il bilanciamento meccanico, la parte posteriore bassa: è tutto molto diverso. È una macchina molto particolare da guidare e richiederà maggior precisione e cura dei dettagli. Servirà molto lavoro per capire come impostarla con i diversi strumenti di cui disponiamo".

Poi, il britannico si è soffermato anche sulla questione visibiltà (in molti ritengono che si sia ridotta a causa della grandezza delle nuove gomme Pirelli da 18") facendo una simpatica battuta:

"Penso che sia simile. Probabilmente sono seduto troppo basso, al momento vedo molto cielo. Ma prenderò un cuscino whoopie o qualcosa del genere e mi siederò più in alto".


Tag
hamilton | mercedes | vetture 2022 | stagione 2022 | formula 1 |