Leclerc: Vetture più facili da seguire, specie sotto i cinque decimi
01/03/2022 17:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

I regolamenti 2022 sono stati pensati per soddisfare un preciso obiettivo: permettere alle vetture di seguirsi più da vicino, aumentare il numero di sorpassi e dunque anche lo spettacolo. C’è grande attesa all’interno del paddock, soprattutto nel management della F1 e della FIA, di vedere se il compito sarà soddisfatto o meno.

Intanto però, le monoposto hanno avuto già occasione di scendere in pista sul circuito di Barcellona per i primi tre giorni di test. Una sessione che ha permesso ai piloti di farsi una prima idea di ciò che li attenderà in Bahrain in occasione della prima gara dell’anno.

Sensazioni milgiori rispetto al passato

“Ho avuto l'opportunità di seguire un'auto per un paio di curve. Un’Alfa Romeo e un'altra vettura” ha riferito Fernando Alonso secondo quanto riportato da ‘PlanetF1’. Ho avvertito una sensazione diversa rispetto all scorso anno. Migliore. Credo che adesso sia più facile. La guidabilità è molto cambiata ma devo dire trovo le nuove monoposto molto divertenti. Il feeling è ottimo, soprattutto ad alta velocità. Anche il nostro stile di guida dovrà cambiare, adattarsi. Le auto sono più pesanti, ma finora è andata bene”.

Fernando Alonso, Alpine, stagione 2022 (foto: Twitter, Alpine)

Leclerc: comportamento migliore sotto i cinque decimi

Al commento positivo ma certamente sbrigativo del due volte campione del mondo, ha fatto eco quello più esaustivo del monegasco della FerrariCharles Leclerc. Il quale, intervistato alle colonne ufficiali della Formula1 ha dichiarato: Devo dire che la situazione è abbastanza interessante. Le cose vanno molto meglio quando si è in un range che va dai tre ad un secondo di distanza dalla vettura che precede. Poi da un secondo a cinque decimi ho avuto delle sensazioni molto simili a quelle dello scorso anno. Una volta varcata la soglia dei cinque decimi però, diventa tutto davvero molto più semplice”.

Foto: Twitter, Ferrari


Tag
stagione 2022 | f1 | formula1 | charles leclerc | vetture 2022 | effetto scia | fernando alonso | alpine |