Negli scorsi giorni, molti piloti di Formula 1, tra cui George Russell e Carlos Sainz, si sono detti preoccupati per quanto riguarda la sicurezza delle vetture 2022. In particolare, hanno puntato il dito contro l'ormai celebre effetto porposing, ritenendolo un grandissimo rischio per la loro incolumità in pista. Ross Brawn, amministratore delegato del Circus, si è esposto in prima persona per cercare di rassicurare gli animi.
Il britannico si è detto sorpreso dal fatto che i team siano rimasti spiazzati dal porpoising, ma ha anche promesso che la FIA si impegnerà ad adottare alcune modifiche qualora la situazione lo richiedesse.
Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.
Intervistao a F1 TV, Ross Brawn ha dichiarato:
"Sono un po' sorpreso che alcuni di loro siano rimasti spiazzati dal porpoising, perché pensavo che l'avrebbero previsto dal loro lavoro in galleria del vento. In ogni caso, si è visto che alcuni hanno già adottato qualche contromisura. Quindi vuol dire che ci sono soluzioni per risolvere il problema. Quello che sospetto è che tali soluzioni possano ridurre un po' le prestazioni e che dunque si cercherà di spingere le prestazioni al limite. Ma come sistemare la macchina è una decisione che spetta ai team. Comuqnue, se mai dovesse diventare un problema, sono sicuro che la FIA potrà trovare alcune modifiche alla parte inferiore per ridurre la sensibilità".
Foto copertina Twitter Ferrari