La Mercedes prevede che l'ordine gerarchico in F1 può cambiare per tutta la stagione: il motivo
04/03/2022 19:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo i recenti test pre-stagionali a Barcellona, ​​alcune squadre hanno avuto una prestazione particolarmente forte. Ferrari e McLaren sono state tra quelle che hanno attirato l'attenzione dei loro rivali, ad esempio, con George Russell che ha suggerito il secondo giorno dei tre giorni dell'evento che queste due squadre erano davanti alla Mercedes. Tuttavia, il direttore tecnico della Mercedes, Mike Elliott, insieme all'amministratore delegato di Mercedes Hywel Thomas, hanno previsto che l'ordine potrebbe apparire molto diverso dal fine anno.

Mercedes prevede molti aggiornamenti nel 2022

"In concomitanza con la modifica del regolamento, abbiamo molte meno corse nella galleria del vento di quante ne abbiamo mai fatte prima", ha spiegato Elliott. "Quindi sospetto che la maggior parte dei team scoprirà di essere probabilmente ancora su un forte pendio di sviluppo e di conseguenza vedremo molti aggiornamenti. Penso che l'altra cosa sia che sospetto, poiché le auto sono così nuove e così diverse, è che avremo anche il tipo di correzioni che bisogna mettere in atto per l'affidabilità".

L'ordine gerarchico in F1 potrebbe cambiare a fine anno

Thomas si aspetta che il diverso ritmo di sviluppo tra le squadre durante la stagione possa avere grande effetto sulla stagione. "Se tutti si sono sviluppati forse a una velocità leggermente diversa e tutti stanno facendo il loro lavoro nella galleria del vento, potrebbe essere che l'auto più veloce all'inizio dell'anno non sia affatto lontana dall'auto più veloce alla fine dell'anno", ha detto Thomas. "Gli aggiornamenti che verrano apportati durante l'anno, porteranno a molti cambiamenti al vertice. Penso che sarà davvero difficile dire dai test invernali chi è il più veloce, perché a seconda della strategia di aggiornament, c'è chi porterà un aggiornamento al secondo test, chi per la prima gara".


Tag
mercedes | elliott | thomas | formula 1 | f1 2022 |