Hill difende Masi: Capisco la scelta, ma il suo sacrificio era davvero necessario?
06/03/2022 10:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel 2022 non vedremo più Michael Masi nel ruolo di direttore di gara. Al suo posto avremo una vera e propria squadra di giudici che ha già iniziato a lavorare assieme in occasione dei passati test di Barcellona (23 – 25 febbraio): Niels Wittich ed Eduardo Freitas si alterneranno nel ruolo di Direttore di Gara nel corso della stagione e saranno coadiuvati da Herbie Blash come Senior Advisor permanente. Inoltre, per assistere il processo decisionale, è stata creata anche una Sala Regia virtuale. Una sorta di Var (leggi qui).

L’aver istituito una struttura tale da rendere il compito del direttore di gara oggettivamente più semplice ha portato alcune personalità della F1 a manifestare i propri dubbi su quella che è stata la scelta definitiva di allontanare Masi dal proprio ruolo…

L'opinione di Damon Hill

"Era davvero un sacrificio necessario? Ha esordito Damon Hill, campione del mondo 1996, in un’intervista concessa al podcast ‘Beyond the Grid’. “Mi dispiace per lui. Avendo trovato un modo per aiutare i giudici sportivi nell’effettuare il proprio compito, non sono certo che allontanare Masi sia la scelta più opportuna. Dall’altra parte riconosco che sarebbe stato controverso anche mantenerlo in carica.”

Un 2021 a cui è mancato soltanto il lieto fine

“La scorsa stagione non ha avuto certamente un lieto fine, sotto molti punti di vista. Max Verstappen e Lewis Hamilton, come anche tutti gli altri piloti, hanno dato vita ad uno spettacolo fantastico per i fan. È davvero un peccato che il finale sia stato così confusionario ha proseguito l’ex pilota britannico.

Masi è stato sopraffatto dalla pressione

“Tuttavia" tornando all'operato di Masi"alcuni piloti hanno riconosciuto la bontà del suo lavoro. In circostanze difficili si è ritrovato a prendere comunque delle buone decisioni. Personalmente credo che i problemi più grandi fossero le situazioni e le aspettative attorno alle scelte che ci si attendeva che prendesse.”

“Non sto dicendo che non ci siano stati degli errori, ma credo che ci siano stati anche dei momenti di intense pressioni sul processo decisionali, soprattutto da parte di alcuni team principal. Oltre a ciò, anche la pressione derivante dal fatto di sapere di essere in diretta TV ha giocato un ruolo altrettanto importante” ha affermato a concludere.

Foto: Red Bull


Tag
damon hill | michael masi | f1 | stagione 2022 | max verstappen | lewis hamilton | gp abu dhabi 2021 | yas marina | var | mercedes | red bul racing |