Pochi giorni fa, vi avevamo messo al corrente dell'esistenza di un altro problema, oltre al ritorno aerodinamico, che stava creando qualche preoccupazione ai team di Formula1: il peso delle vetture. I nuovi regolamenti, uniti all’esordio dei cerchi da 18’’ hanno comportato un aumento davvero gravoso del peso delle monoposto che ha costretto la FIA a spostare il limite dai 752 Kg della passata stagione agli attuali 795 Kg (ben 43 Kg di differenza). Un incremento considerevole se pensiamo anche che in origine tale limite era stato fissato a 775 Kg.
Una misura necessaria ma non sufficiente. In prima battuta era emerso che soltanto una squadra fosse riuscita a restare molto vicina a tale limite, ma nelle ultime ore, abbiamo potuto apprendere che ce ne sarebbero addirittura due a potersi ritenere più che soddisfatte del lavoro svolto in quest'ambito.
Le squadre stanno spingendo per far salire il limite a 800Kg, ma le loro richieste, secondo quanto riportato dal quotidiano svizzero ‘Blick’, avrebbero incontrato il muro di McLaren e Alfa Romeo. I tecnici di queste due scuderie sono riusciti a mantenere il peso della MCL36 e della C42 al di sotto del valore proposto dalla concorrenza e non sarebbero dunque intenzionati a cedere il proprio vantaggio.
Lando Norris, in pista a Barcellona al volante della McLaren MCL36 (foto: Twitter, McLaren)
L'incremento della soglia minima porterebbe i due team in questione ad incrementare il proprio peso fino alla nuova soglia limite attraverso l’uso di opportune zavorre da andare a posizionare a proprio piacimento sulla monoposto. Nonostante questo possa, da un lato, permettere loro di ottimizzare il bilanciamento della vettura, dall’altro gli farebbe perdere tutti i benefici di poter fare affidamento su una monoposto più leggera.
È opportuno ricordare però, che per poter bloccare l’introduzione di una nuova direttiva tecnica occorrono almeno tre voti contrari. Con 8 team a favore della mozione e solamente due ad opporsi, la modifica non avrebbe alcuna difficoltà a passare. McLaren e Alfa Romeo hanno bisogno di un altro alleato per bloccare le richieste degli avversari.
Sarà interessante vedere se qualcuno vedrà più vantaggioso schierarsi da parte della minoranza piuttosto che rientrare nei limiti di peso stabiliti chiedendo una mano alla FIA. Seguiranno aggiornamenti.
Foto: Twitter, Mercedes