A pochi giorni dall'apertura della stagione di Formula 1 2022 in Bahrain, la FIA ha deciso di aumentare leggermente il peso minimo delle vetture di Formula 1, ora fissato a 795 kg. Come riferisce Motorsport.com, i veicoli potrebbero essere 3 kg più pesanti di quanto effettivamente previsto dal regolamento. Il nuovo peso minimo passerebbe, dunque, a 798 kg.
Questa dovrebbe essere una soluzione di compromesso. Perché alcuni team di Formula 1 si erano espressi a favore di un aumento significativo del peso minimo. Secondo le informazioni diAuto motor und sport , otto squadre su dieci con i loro nuovi veicoli sarebbero ben al di sopra del peso minimo, alcune probabilmente anche in doppia cifra. Solo l'Alfa Romeo ha centrato bene il peso, la McLaren è vicina al peso ideale. La Formula 1, invece, non avrebbe voluto superare gli 800 kg con il peso minimo. Con l'aumento di tre chilogrammi si resta di poco sotto. E perché proprio tre kg? Un kg per i nuovi cerchi da 18 pollici, leggermente più pesanti del previsto; uno per i nuovi copriruota, inizialmente non inclusi; infine, un altro per le misure adottate per contenere l'effetto porpoising verificatosi durante i test di Barcellona. L'aumento del peso minimo non è stato ancora annunciato ufficialmente. Ma, secondo motorsport.com, sarà presto confermato in Bahrain. Da un punto di vista puramente legale, una tale modifica delle regole richiede l'approvazione di almeno otto delle dieci squadre, nonché l'approvazione della FIA e della Formula 1. Le auto di Formula 1 sono diventate sempre più pesanti negli ultimi decenni, da 585 kg nel 2008 a 690 kg nella stagione 2014 e 798 kg nel 2022. Solo dal 2021 al 2022, il peso è aumentato di 46 chilogrammi.