Dalla prima vittoria di Schumacher in Ferrari all'ultima di Alonso: numeri e storie del GP di Spagna
19/05/2022 18:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gran Premio di Spagna è uno degli appuntamenti storici del campionato di Formula 1, ma soltanto dal 1986 si disputa ininterrottamente e dal 1991 sempre al Montmelò di Barcellona. La gara si è disputata anche sui circuiti di Pedralbes, Jarama, Montjuich e Jerez de la Frontera. 

QUI LE INFORMAZIONI STORICHE E GEOGRAFICHE

Numeri e storie del GP di Spagna

I due piloti più vincenti in terra iberica sono Michael Schumacher e Lewis Hamilton (sei successi). seguiti da Jackie Stewart, Alain Prost, Nigel Mansell e Mika Hakkinen (tre). La scuderia con più vittorie è la Ferrari (dodici successi), seguita da McLaren (otto) e Williams e Mercedes (sette). Michael Schumacher è il pilota con più partenze al palo (sette), seguito da Lewis Hamilton (sei) e Ayrton Senna (quattro). La scuderia con più pole position è sempre la Ferrari (tredici), seguita da Mercedes (nove) e McLaren (otto). Lewis Hamilton ha una serie aperta nel 2017 di cinque vittorie consecutive. Riuscirà ad ottenere anche la sesta nel 2022? Nel 1996 Michael Schumacher ottenne la sua prima vittoria in Spagna e anche con la Ferrari, seguito da Jean Alesi su Benetton e Jacques Villeneuve su Williams. Nel 2012 primo ed unico successo in carriera per il venezuelano Pastor Maldonado su Williams-Renault (ultima vittoria finora per la scuderia di Grove), precedendo sul traguardo lo spagnolo Fernando Alonso su Ferrari ed il finlandese Kimi Raikkonen su Lotus-Renault. Nel 2013 Fernando Alonso colse il suo 32esimo ed ultimo successo nel mondiale, nonché all’ultima vittoria con la Ferrari. La Rossa, da allora, non ha più vinto in Spagna. Il pilota padrone di casa precedette sul traguardo il finlandese Kimi Raikkonen su Lotus-Renault ed il suo compagno di squadra, il brasiliano Felipe Massa.


Tag
gp spagna | montmel� | barcellona | schumacher | maldonado | alonso |