Quali sono le probabilità di un titolo Ferrari F1 secondo il bookmaker Snai
14/03/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il mondiale di Formula Uno dell’anno appena trascorso si è chiuso con una grande e piacevole sorpresa. Infatti in barba a dati, statistiche e opinioni di esperti che vedevano Luis Hamilton ancora una volta vittorioso, è stato invece Max Verstappen a trionfare, portando in Olanda il titolo di campione mondiale nella classifica piloti. La Mercedes però si è aggiudicata ancora una volta il mondiale costruttori, per l’ottava volta consecutiva, cosa che rappresenta il record per la F1. E invece la Ferrari? Che probabilità ha di vincere la scuderia di Maranello?

La Ferrari a bocca asciutta dal 2008

Sono trascorsi ben 14 anni dall’ultimo successo costruttori per la scuderia italiana. All’epoca alla guida del cavallino c’erano Kimi Raikkonen e il brasiliano Felipe Massa a gestire la testa rossa con ruote Bridgestone. Secondo le statistiche e le quote di snai scommesse online i tifosi della Ferrari dovranno ancora attendere per vedere un trionfo della scuderia italiana. Difatti anche per il campionato del mondo 2022, la testa per il vertice della classifica costruttori sembra ancora una storia a due fra Mercedes e Red Bull, protagoniste degli ultimi 12 mondiali. L’ultimo risultato positivo risale al 2019 quando la Ferrari ha chiuso al secondo posto dietro la Mercedes, ma ben distante dalla scuderia tedesca che ha terminato il mondiale a 739 punti, contro i 504 della casa italiana. Scarse se non peggio dunque le possibilità di vincere il campionato mondiale costruttori per la Ferrari, che in questi anni sta investendo su innovazione e progettazione, e come affermato dal nuovo arrivato A.d. Benedetto Vigna la strada da percorrere è ancora lunga, ma è stato già fatto tanto per tornare ad alti livelli.

Classifica piloti: ancora favorito Hamilton a caccia di record

La sorpresa della vittoria di Verstappen l’anno scorso non ha colto impreparati soltanto tifosi e esperti, bensì anche il plurivincitore inglese Lewis Hamilton che vuole superare il mito Michael Schumacher con cui condivide il record assoluto di sette mondiali vinti come pilota. Inoltre l’inglese vincendo il mondiale 2022 scalerebbe posizioni anche in un’altra speciale classifica, quella dei piloti più anziani a trionfare al campionato del mondo di F1. Vincendo nel 2022 infatti Hamilton, all’età di 37 anni supererebbe Damon Hill, leggenda della F1 inglese e mondiale, che aveva vinto nel 1996 all’età di 36 anni e 26 giorni. Le quote per la vittoria di Hamilton la dicono lunga su cosa pensano gli esperti riguardo a chi sarà il vincitore, infatti la vittoria dell’inglese è pagata mediamente a meno di 3,00. Per trovare il primo pilota della Ferrari dobbiamo invece scalare in quarta posizione dove troviamo che la vittoria mondiale del monegasco Charles Leclerc è quotata a oltre 15,00. Prima del pilota della scuderia italiana troviamo Russell pilota Mercedes a quota 5,50, e ovviamente in seconda posizione il campione in carica Max Verstappen a quota 3,50.