Tante le difficoltà incontrate dai piloti nel corso dei test pre stagionali alla guida delle nuove vetture. Le monoposto 2022 sono pesanti e pigre. Così le ha definite qualche giorno fa Sebastian Vettel. Alle alte velocità le auto riescono a generare tanto carico e sono anche molto divertenti se non si considerano i problemi derivanti dall’effetto porpoising, mentre alle basse velocità sono decisamente meno facili da gestire rispetto alle passate stagioni.
I problemi maggiori, secondo il pilota della Ferrari, Carlos Sainz Jr, li si incontrano andando alla ricerca del miglior equilibrio: “C’è sovrasterzo ovunque. Dobbiamo lavorare molto sul bilanciamento per spingere le vetture verso i livelli che riuscivamo ad ottenere lo scorso anno in termini di equilibrio” ha detto lo spagnolo secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.
“In termini di prestazione invece, non sembriamo poi così lontani. Rispetto però agli altri anni si fa più fatica a trovare il corretto bilanciamento.” Nel complesso però “Le vetture sono piuttosto divertenti da guidare. Ci sono certamente più cose da sperimentare e da mettere a punto” ha proseguito il pilota della F1-75 numero 55.
“Questa è certamente una buona cosa per la F1. Stava diventando sempre più semplice trovare il perfetto equilibrio. Giusto resettare un po’ il tutto” ha concluso.
Foto: Carlos Sainz Jr