L'indiscrezione - Ecco come la Red Bull avrebbe 'risolto' il problema porpoising
17/03/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Come tutti sappiamo, il porpoising è un fenomeno che fa rimbalzare violentemente le nuove vetture di F1 ad effetto suolo nel momento in cui queste raggiungono velocità molto elevate. Il termine deriva dal fatto che le auto sembrano riprodurre il movimento che fanno le focene quando nuotano nell'oceano.

Il porpoising non ha risparmiato nessuna monoposto in griglia, e i vari team sono ancora al lavoro per attenuarne la portata. La Ferrari, ad esempio, si è mossa modificando diverse volte il fondo, mentre altre squadre hanno optato per approcci differenti. Una di queste è la Red Bull che, secondo quanto riferito dal giornalista greco esperto di F1 Dimitris Bozas, avrebbe trovato una soluzione praticamente definitiva. Andiamo a scoprire di più!

L'indiscrezione


Secondo il giornalista greco Dimitris Bizas, il team di Milton Keynes avrebbe progettato una nuova sospensione posteriore che, raggiunti i 250 km/h, sarebbe in grado di adattarsi alle condizioni e di eliminare i rimbalzi causati dal porpoising.

Bizas riferisce anche che il campione del mondo in carica Max Verstappen sarà il primo a guidare la RB18 dotata della nuova tecnologia al prossimo GP del Bahrain di F1 2022. Al compagno di squadra Sergio Perez, invece, toccherà in Arabia Saudita.

Se ciò fosse vero, sarebbe un grandissimo passo in avanti per la Red Bull.

DOVE VEDERE IL GP DEL BAHRAIN IN TV E STREAMING


Tag
red bull | rb18 | porpoising | sospensioni | formula 1 | stagione 2022 | go bahrain | verstappen | perez | ferrari |