Aggiornamenti sì, aggiornamenti no: questo è il dilemma dei vari team in vista del quarto appuntamento del Mondiale di F1, che andrà in scena a Imola tra venerdì 22 e domenica 24 aprile. Marc Gene, dirigente della Ferrari, ha illustrato la strategia del Cavallino in un'intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport News.
Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.
Marc Gene, membro della Scuderia Ferrari, ha affermato che il team italiano, in occasione del GP di Imola, ha deciso di effettuare solo alcuni piccole modifiche (per rendere la F1-75 più bassa) e non dei veri e propri upgrade. Questo perché il programma dell'evento prevede solo un'ora di prove libere prima della sessione di qualifiche del venerdì pomeriggio, limitando il tempo che le squadre avranno a disposizione per perfezionare l'assetto della propria vettura. Ecco quanto dichiarato dallo spagnolo nel dettaglio:
"Abbiamo deciso di non portare così tanti aggiornamenti perché sabato ci sarà una gara sprint. Precedentemente, avremo a disposizione soltanto un'ora di prove libere, quindi non c'è molto tempo per testare nuovi aggiornamenti. Preferiamo concentrarci solo sull'assetto il venerdì per le prove libere in vista delle qualifiche che verranno subito dopo. Non mi aspetto, come ho già detto, che le squadre portino molti aggiornamenti. Concentreremo i nostri sforzi sull'assetto, per rendere la F1-75 più bassa possibile. Più riusciremo a far girare la macchina bassa senza che il porpoising sia un problema, più prestazioni avremo".