Villeneuve
25/04/2022 11:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il dominio ad Imola ha di fatto rilanciato Max Verstappen e la Red Bull nella corsa ai titoli iridati. Dopo la parentesi italiana, infatti, il team di Milton Keynes si ritrova a sole 11 lunghezze dalla Ferrari (124) leader della classifica costruttori, mentre il campione del mondo in carica si è avvicinato di molto a Charles Leclerc, portandosi a 27 punti dal monegasco.

Qual è la situazione l'indomani del Gran Premio dell'Emilia Romagna? Ne ha parlato Jacques Villeneuve, campione del mondo di F1 nel '97, nel suo consueto editoriale per Formule1.nl. Il canadese ha sottolineato che se Leclerc vorrà lottare per il titolo dovrà battagliare con l'olandese approcciando alle gare in maniera "leggermente" diversa. Di seguito un estratto della sua analisi.

L'analisi di Villeneuve

Ecco l'analisi del canadese:

"Nonostante la vittoria di Verstappen, è ancora difficile dire se la Red Bull abbia effettivamente colmato il divario. La differenza finora è che Leclerc e Carlos Sainz commettono gli errori, mentre la Red Bull ha dovuto fare i conti soprattutto con il malheur tecnico. Leclerc ha fatto un errore che non si dovrebbe fare quando si guida per un titolo, si è girato da solo. La pressione di una gara di casa? In ogni caso, ha guidato in modo molto aggressivo.

Verstappen non commette più questo tipo di errori. È una stagione super lunga e soppesando tutto, probabilmente tutto si equilibrerà. Fino all'anno scorso, ci chiedevamo se Verstappen potesse competere per un campionato. Poi, come si sarebbe comportato sotto stress. In Italia è stato perfetto e questo è un bel passo. Ora Leclerc deve dimostrare che anche lui è in grado di farlo. Come contendente al titolo, devi affrontarlo in modo diverso rispetto a quando stai lottando per una vittoria occasionale: hai sempre qualcosa da perdere".


Tag
villeneuve | red bull | verstappen | ferrari | leclerc | sainz | formula 1 | stagione 2022 |