Potremmo senza dubbio definirlo l'attivista ambientale più veloce del mondo.
Sebastian Vettel non è solo un pilota pluri campione di Formula 1, ma è anche impegnato in molteplici attività sociali e ambientali tra cui la biodiversità. BILD ha parlato con il pilota dell'Aston Martin ad un evento chiamato BioBienenApfel a Monaco, anche sul suo futuro professionale.
Il contratto di Vettel con Aston Martin scade in questa stagione. Non è ancora chiaro se lo prolungherà e se l'eventuale fine del suo contratto con Aston Martin potrebbe significare anche la fine della sua carriera in Formula 1, per dedicarsi ad altro.
Il quattro volte campione del mondo ha dichiarato alla BILD: "Sono ancora attivo. Il mio contratto dura fino alla fine dell'anno. Una decisione non è ancora stata presa. Dipende da quanto è forte la macchina, da come la squadra si sviluppa e da come vanno le gare. Ma non ho bisogno di mentire: Il mio futuro è un argomento che sta venendo fuori. E uno che sto affrontando. La verità è che: Ho un sacco di idee, parlo con un sacco di gente e sono facilmente ispirato".
Vettel è particolarmente attivo nelle iniziative di protezione dell'ambiente. Si batte per una maggiore sostenibilità, contro il cambiamento climatico e l'inquinamento degli oceani e, come ora tra le gare di Imola e Miami, per la sopravvivenza delle api. Più volte, nelle interviste e nei disegni dei caschi, attira l'attenzione su queste e altre questioni ambientali che gli stanno a cuore.
Prima o poi, la carriera agonistica finirà.
Vettel: "Ma non sto mettendo nessuna pressione su me stesso per creare il perfetto seguito alla carriera un domani. Non voglio creare aspettative di trovare la cosa perfetta. In Formula 1 ho trovato qualcosa in cui sono molto bravo. Qualcosa in cui posso competere con i migliori del mondo. Quello che verrà dopo, solo il tempo lo dirà. Attualmente sto facendo il mio lavoro. Due anni fa ho detto: guiderò per altri due anni. Ma ora non penso alla mia vita dopo questo ogni giorno".
Vettel ha vinto quattro titoli mondiali di Formula 1 tra il 2010 e il 2013, ma le cose sono state difficili per lui di recente, per non dire altro. Una stagione finale decisamente deludente nel 2020 alla Ferrari, poi il passaggio ad Aston Martin, dove tutto doveva migliorare. Ma non è successo. La stagione 2022 è stata finora irregolare: ha perso due gare a causa del Coronavirus, e il fine settimana di Australia è stato segnato da ritiri. L'auto è caduta molto al di sotto delle aspettative nella stagione in corso. Ad Imola un segnale positivo per Vettel, che ha ottenuto i suoi primi punti con l'ottavo posto.
Articolo originale su Bild