Webber Mark
0
224
13
9
Webber M.

Biografia Webber Mark

Sito: www.markwebber.com - Pagina Wikipedia

Nel 2001 Webber ottenne un posto da collaudatore alla Benetton, il cui direttore sportivo Flavio Briatore divenne suo manager
Nel 2002 Webber, rimpiazzato da Alonso nel ruolo di collaudatore alla Renault (che nel frattempo aveva acquistato la Benetton), fu ingaggiato come pilota titolare dalla Minardi, passata sotto la proprietà di Stoddart
Nel 2003 il pilota australiano passò alla Jaguar, al fianco dell'esordiente Antonio Pizzonia
Confermato alla Jaguar anche per il 2004, Webber fu affiancato dal giovane esordiente Christian Klien
Il miglior risultato della stagione fu un sesto posto nel Gran Premio di Germania; in totale Webber ottenne solamente quattro piazzamenti a punti, chiudendo la stagione in quattordicesima posizione in classifica generale.
Nel 2005 Webber fu ingaggiato dalla Williams in sostituzione di Montoya, passato alla McLaren
Nel 2006 rimase alla Williams, passata al motore Cosworth, senza approfittare della clausola che gli avrebbe consentito di cambiare squadra in caso di cambio di propulsore
Nel corso della stagione la competitività della vettura diminuì e Webber faticò a lottare anche per entrare in zona punti; il pilota australiano ottenne come miglior risultato due sesti posti, chiudendo la stagione con appena sette punti e il quattordicesimo posto in classifica generale.
Passato alla Red Bull nel 2007, Webber non ottenne risultati di rilievo nella prima parte di stagione.
Confermato nella scuderia anglo-austriaca anche per il 2008, sempre al fianco dell'esperto David Coulthard, Webber iniziò bene la stagione, conquistando cinque piazzamenti a punti consecutivi
Il 22 novembre 2008, mentre partecipava ad un evento di beneficenza da lui organizzato (Mark Webber Pure Tasmania Challenge), il pilota australiano fu investito da un'automobile mentre era in bicicletta, riportando la frattura della gamba destra. Ritornò al volante di una Formula 1 l'11 febbraio 2009, in occasione dei test invernali.
Nella stagione 2009, dopo un 12º e un 6º posto nelle prime due corse, salì per la prima volta sul secondo gradino del podio nel Gran Premio di Cina, tagliando il traguardo dietro al nuovo compagno di squadra Sebastian Vettel.
Webber chiuse la stagione in quarta posizione, conquistando due vittorie, otto podi e 69,5 punti.
Confermato nuovamente dalla Red Bull al fianco di Vettel, Webber iniziò il 2010 in maniera piuttosto altalenante, conquistando la pole position e la seconda posizione nel Gran Premio della Malesia, ma solo dei piazzamenti a metà classifica in Bahrain, Cina e Australia
Webber rimase in lotta per il titolo fino all'ultimo Gp, ma dovette accontentarsi solo di un terzo posto finale.
A fine anno Webber dichiarò di aver corso le ultime tre gare della stagione con una spalla fratturata in seguito ad un incidente avvenuto mentre si allenava in mountain bike dopo il Gran Premio di Singapore
Gli ottimi risultati ottenuti gli garantirono la conferma alla Red Bull per il 2011.
Webber cominciò il 2011 con un quinto posto nel Gran Premio d'Australia e dopo questo seguirono prestazioni sempre altalenanti.
L'australiano termina la stagione al 6°posto in classifica con 179 punti conquistando due vittorie a Silverstone e a Montecarlo e contribuendo alla vittoria del campionato costruttori della Red Bull.
(fonte Wikipedia)

<

Statistiche stagione in corso


Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2013 Red Bull RB9 199
2012 Red Bull RB8 179
2011 Red Bull RB7 258
2010 Red Bull RB6 242
2009 Red Bull RB5 69,5
2008 Red Bull RB4 21
2007 Red Bull RB3 10
2006 Williams FW28 7
2005 Williams FW27 36
2004 Jaguar R5 7
2003 Jaguar R4 17
2002 Minardi PS02 2
* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Confronto con compagno in qualifica
Anno Scuderia Compagno Davanti
2013 Infinity Red Bull Racing (RB9) Vettel S. 2 VS 17
2012 Red Bull Racing (RB8) Vettel S. 8 VS 12
2011 Red Bull Racing (RB7) Vettel S. 3 VS 16
2010 Red Bull Racing (RB6) Vettel S. 7 VS 12
2009 Red Bull Racing (RB5) Vettel S. 2 VS 15
2008 Red Bull Racing (RB4) Coulthard D. 15 VS 3
2007 Red Bull Racing (RB3) Coulthard D. 14 VS 3
2006 Williams F1 Team (FW28) Rosberg N. 11 VS 7
2005 BMW Williams F1 (FW27) Heidfeld N. 1 VS 15
2004 Jaguar Racing (R5) Klien C. 16 VS 2
2003 Jaguar Racing (R4) Wilson J. 1 VS 15
2002 Minardi Asiatech (PS02) Yoong A. 14 VS 1
Totale 94 VS 118

Migliori risultati in Formula 1 *
Gran Premio Scuderia Monoposto Pos.
Gran Premio di Monaco 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio del Brasile 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Abu Dhabi 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio degli Stati Uniti 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio del Giappone 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio d'Italia 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio del Belgio 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Ungheria 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Germania 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Gran Bretagna 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio del Canada 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Spagna 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio di Bahrain 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio della Malesia 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio d'Australia 2013 Infinity Red Bull Racing RB9
Gran Premio del Brasile 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di India 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Corea del Sud 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio del Giappone 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio del Belgio 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Ungheria 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Germania 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Gran Bretagna 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio d'Europa 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio del Canada 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Monaco 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio di Bahrain 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio della Cina 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio della Malesia 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio d'Australia 2012 Red Bull Racing RB8
Gran Premio del Brasile 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Abu Dhabi 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di India 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Corea del Sud 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio del Giappone 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Singapore 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio del Belgio 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Ungheria 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Germania 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Gran Bretagna 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio d'Europa 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio del Canada 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Monaco 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Spagna 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Turchia 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio della Cina 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio della Malesia 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio d'Australia 2011 Red Bull Racing RB7
Gran Premio di Abu Dhabi 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio del Brasile 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio del Giappone 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Singapore 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio d'Italia 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio del Belgio 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Ungheria 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Germania 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Gran Bretagna 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio del Canada 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Turchia 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Monaco 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Spagna 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio della Cina 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio della Malesia 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio d'Australia 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio di Bahrain 2010 Red Bull Racing RB6
Gran Premio del Brasile 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio del Belgio 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio d'Europa 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio d'Ungheria 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Germania 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Gran Bretagna 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Turchia 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Monaco 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Spagna 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio della Cina 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio della Malesia 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio di Abu Dhabi 2009 Red Bull Racing RB5
Gran Premio del Brasile 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio del Giappone 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio d'Italia 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio del Belgio 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio d'Ungheria 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio di Gran Bretagna 2008 Red Bull Racing RB4 10 
Gran Premio di Francia 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio di Monaco 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio di Turchia 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio di Spagna 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio di Bahrain 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio della Malesia 2008 Red Bull Racing RB4
Gran Premio della Cina 2007 Red Bull Racing RB3 10 
Gran Premio del Belgio 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio d'Italia 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio d'Ungheria 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio di Germania 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio degli Stati Uniti 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio del Canada 2007 Red Bull Racing RB3
Gran Premio della Malesia 2007 Red Bull Racing RB3 10 
Gran Premio della Cina 2006 Williams F1 Team FW28
Gran Premio d'Italia 2006 Williams F1 Team FW28 10 
Gran Premio di Turchia 2006 Williams F1 Team FW28 10 
Gran Premio di Spagna 2006 Williams F1 Team FW28
Gran Premio di San Marino 2006 Williams F1 Team FW28
Gran Premio di Bahrein 2006 Williams F1 Team FW28
Gran Premio della Cina 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio del Giappone 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio del Belgio 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio d'Ungheria 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio del Canada 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio di Monaco 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio di Spagna 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio di San Marino 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio di Bahrain 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio d'Australia 2005 BMW Williams F1 FW27
Gran Premio d'Italia 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio di Bahrain 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio d'Ungheria 2004 Jaguar Racing R5 10 
Gran Premio di Germania 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio di Gran Bretagna 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio di Francia 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio degli Stati Uniti 2004 Jaguar Racing R5 10 
Gran Premio d'Europa 2004 Jaguar Racing R5
Gran Premio della Cina 2004 Jaguar Racing R5 10 
Gran Premio d'Italia 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio d'Ungheria 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio di Francia 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio d'Europa 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio del Canada 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio d'Austria 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio di Spagna 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio del Brasile 2003 Jaguar Racing R4
Gran Premio d'Australia 2002 Minardi Asiatech PS02
Gran Premio del Giappone 2002 Minardi Asiatech PS02 10 
Gran Premio di Francia 2002 Minardi Asiatech PS02
* Gran premi con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community Formula1.it