Monza si trova 15 km nord-est da Milano ed è raggiungibile con le autostrade A1 o A4 o con la statale S36. L'aereporto più vicino è Linate (solo voli interni ed europei). Milano - Malpensa e' più distante, ma smista anche il traffico internazionale.
Il circuito originale fu costruito nel 1922, ma dopo diversi anni fu abbandonato in favore dell'attuale configurazione. Dopo il 1950, escludendo una sola edizione, il Gran Premio d'Italia si e' sempre disputato qui, in un ambiente che non ha eguali, con migliaia di tifosi in delirio per la Formula Uno e per la Ferrari. Uno spettacolo di colori che si ripete annualmente. Il tracciato di Monza è molto veloce e caratterizzato da un'alternanza di curve veloci, e lunghi rettilinei, con chicanes che rallentano le velocità, sottoponendo piloti e vetture a brusche frenate. In particolare le curve Parabolica e di Lesmo sono fra le più impegnative e al tempo stesso interessanti dell'intero campionato. In questi ultimi anni il circuito ha subito diversi interventi, e per motivi di sicurezza alcune curve sono state ridisegnate. Questi lavori sono anche stati al centro di polemiche da parte degli ambientalisti, contrari allo spostamento di diversi alberi del parco di Monza, per permettere l'allargamento delle vie di fuga. Polemiche che nel 1994 rischiarono di non far disputare il Gran Premio.
Fonte Wikipedia
Autodromo Nazionale di Monza, Parco di Monza 21, 20052 Monza (Milano)
Mappa satellitare
Tel: 02 782519-7745
Fax: 02 76024641
Site: www.monzanet.it/it