Il Nàrburgring si trova a 90 Km sud-ovest da Colonia, e 60 km nord-ovest da Coblenza. L'eccellente rete di autostrade tedesche permette di raggiungere rapidamente il circuito dai principali aereoporti.
L'attuale tracciato del circuito à basato sul tortuoso Nordschleife, ed à un'installazione moderna e funzionale. Il vecchio circuito, lungo pià di venti chilometri, era veloce, ma molto pericoloso. Dopo il gravissimo incidente di Niki Lauda nel 1976 fu eliminato dal calendario. La nuova versione del tracciato, situata in una zona magnifica, ma dall'aspetto un pà "artificiale" ha ospitato il primo Gran Premio nel 1984 con la vittoria di Prost. In seguito perse la possibilità di organizzare il Gran Premio di F1 in favore di Hockenheim. Gli investimenti che si susseguirono negli anni portarono alla realizzazione di un complesso molto bello. Adesso il Nàrburgring à un circuito veloce e guidato, e soprattutto sicuro, con un'infrastruttura di qualità. Dopo molti anni di digiuno, si torna ad organizzare competizioni nel 1995, con il Gran Premio motociclistico di Germania ed il Gran Premio d'Europa di Formula 1. La pista offre le seguenti configurazioni: a) Pista del Gran Premio: Lunghezza 4,542 km (GP d'Europa 1995) b) Pista del Gran Premio ridotta per mezzo di una intersezione fra il km 1.0 e 2.6: Lunghezza 3,029 km c) Pista intera (Nordschleife e Pista del Gran Premio): Lunghezza 25,35 km
ADAC EV BEREICH JUGEND UND SPORT, AM West Park 8, 81373 MUNCHEN - D Tel: (49) 89 7676 0 Fax: (49) 89 7676 2500