Gran Premio di Ungheria

Circuito

Hungaroring
Hungaroring - Budapest
(4,381 Km | 70 Giri)


Notizie Storiche

Si tratta di un complesso moderno, creato appositamente per la Formula 1. Da quando nel 1986 fu inserito nel calendario del campionato mondiale, il Gran Premio d'Ungheria si è sempre disputato sul circuito di Budapest.

Il primo ad aggiudicarsi la vittoria su questo circuito è stato Nelson Piquet, dopo aver avuto la meglio in un sorpasso complicato su Ayrton Senna.

Un’altra gara viene ricordata come ricca di colpi di scena: quella del 1989, che vide Mansell partire dodicesimo per poi arrivare sul gradino più alto del podio.

Nel 2006, invece, una gara particolarmente movimentata dalla pioggia ha visto Jenson Button portare a casa la prima vittoria in carriera.

Il Gran Premio del 2009 invece è ricordato come la tappa della paura a causa dell’incidente di Felipe Massa, che, al volante della Ferrari fu colpito al casco da una molla persa dalla Brawn GP da Rubens Barrichello nel corso delle qualifiche, impattando col muro di protezioni in curva 4. Il brasiliano perse conoscenza e venne soccorso dai medici del circuito; durò a lungo la sua convalescenza e il suo periodo lontano dalle corse. Ritornò in pista la stagione successiva.

La scuderia più vincente su questa pista è McLaren, con undici vittorie, ma è la Ferrari che ha ottenuto più punti nella tappa ungherese, ben 442.

La Red Bull invece ha conquistato quattro trionfi: le ultime due edizioni sono vinte da Max Verstappen, mentre quelle passate una da Daniel Ricciardo ed una da Mark Webber. Tra le due vittorie di Max Verstappen, ricordiamo anche il trofeo rotto in seguito alle celebrazioni sul podio. Lando Norris, infatti, per fare la sua solita esultanza con lo spumante ha dato un colpo troppo forte al podio. Ad avere la peggio è stato proprio il trofeo del vincitore.

Nel 2021 ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera Esteban Ocon, mentre il pilota più vincente è Lewis Hamilton con ben otto vittorie. All’Hungaroring, il sette volte campione del mondo detiene anche il record di pole position, nove.

GP d'Ungheria, come seguirlo in TV e streaming

L'intero weekend del GP d'Ungheria, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:

Venerdì – Prove Libere
FP1 (venerdì 01 agosto, ore 13:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
FP2 (venerdì 01 agosto, ore 17:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo o Now TV

Sabato – Prove Libere e Qualifica
FP3: (sabato 02 agosto, ore 12:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 02 agosto, ore 16:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore TBD

Domenica – Gara
Gara (domenica 03 agosto, ore 15:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore TBD

Il Gran Premio in diretta su formula1.it

Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.


Indirizzo

Hungaroring, PF10, 2146 Mogyorod, Kerepestarcsa, Budapest Tel: (36) 628 330040 Fax: (36) 628 300080
Mappa satellitare


Organizzazione

Hungaroring Sport Rt., Pf.10, Mogyorod, 2146, 1055 BUDAPEST - H
Tel: (36) 1 28 444444
Fax: (36) 1 13 172963
Site: www.hungaroring.hu


Pole Position

Leclerc Charles (Ferrari) -
Risultati completi qualifiche

Vincitore

Norris Lando (McLaren)
Risultati completi gara