Hamilton, Ferrari? Sono veloci e non mi sorprendo

Hamilton, Ferrari? Non sono sorpreso dalla loro velocità

Alessio Ciancola
25 marzo 2018

Il grande sconfitto di giornata è Lewis Hamilton che dopo il GP Australiano fa il punto della situazione Mercedes.

Leggi tutto

Hamilton, super pole ma domani sarà più difficile

Hamilton, super pole ma domani sarà più difficile

Alessio Ciancola
24 marzo 2018

Il Campione del Mondo in carica analizza la sua pole dopo le qualifiche e parla della gara di domani.

Leggi tutto

ANALISI TEST BARCELLONA 2018: Mercedes molto veloce ma la Ferrari SF71H ha del potenziale

ANALISI TEST BARCELLONA 2018: Mercedes molto veloce ma la Ferrari SF71H ha del potenziale

Redazione f1analisitecnica
13 marzo 2018

Si sono conclusi i test di Barcellona e, nonostante i tantissimi dati da analizzare, non è cosi facile e soprattutto matematico avere un’idea precisa sulle reali forze in gioco. I test nascondono talmente tante variabili, in primis la conoscenza dei ...

Leggi tutto

TEST BARCELLONA 2: la FERRARI apre il cofano motore

TEST BARCELLONA 2: la FERRARI apre il cofano motore

Redazione f1analisitecnica
12 marzo 2018

In casa Ferrari, oltre alla novità sul muso, è stato provato anche un nuovo cofano motore con gli sfoghi posteriori maggiorati rispetto a quello utilizzato nei primi giorni.

Leggi tutto

TEST BARCELLONA 2: la FERRARI ha testato un muso con un foro nella parte inferiore

TEST BARCELLONA 2: la FERRARI ha testato un muso con un foro nella parte inferiore

Redazione f1analisitecnica
12 marzo 2018

Nella seconda sessione di test pre-stagionali in casa Ferrari si è portata in pista una SF71H che presentava delle novità rispetto a quella vista sul Montmelo nella settimana precedente.

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 7: ecco dove sfiata il basamento sulla MERCEDES W09, aspettando un chiarimento dall

TEST F1 - GIORNO 7: ecco dove sfiata il basamento sulla MERCEDES W09

Redazione f1analisitecnica
9 marzo 2018

Per molti mesi della scorsa stagione non si è parlato d'altro che dell'utilizzazione dell’olio di lubrificazione come additivo nella benzina per poter disporre di maggiore potenza nella parte termica della Power Unit

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 6: RED BULL RB14 con modifiche nella zona dei bargeboards

TEST F1 - GIORNO 6: RED BULL RB14 con modifiche nella zona dei bargeboards

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2018

La Red Bull RB14 sta destando un grande interesse in questi test invernali dimostrando di avere le carte in regola per disputare un'ottima stagione e lottare ad armi pari con Mercedes e Ferrari ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 6: MCLAREN interviene nuovamente sul cofano motore

TEST F1 - GIORNO 6: MCLAREN interviene nuovamente sul cofano motore

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2018

Dopo i problemi accusati nei primi quattro giorni di test, come vi avevamo descritto nella giornata di ieri, la McLaren ha introdotto delle aperture sul cofano motore per smaltire le alte temperature presenti sotto il cofano motore

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 6: TORO ROSSO STR13 con la Deck Wing al posteriore

TEST F1 - GIORNO 6: TORO ROSSO STR13 con la Deck Wing al posteriore

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2018

Sulla Toro Rosso STR13 motorizzata Honda è stata montata nell'ultimo run di ieri, e in quelli effettuati nella mattinata odierna, una "particolare" versione di Deck Wing che si differenzia rispetto a quelle viste fino ad ora su altre vetture ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 6 / ANTEPRIMA: ecco la prima foto della Power Unit FERRARI 2018

TEST F1 - GIORNO 6 / ANTEPRIMA: ecco la prima foto della Power Unit FERRARI 2018

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2018

Il primo vero giorno di test, l'unico con temperature dell'aria e dell'asfalto indicative, si è concluso con la Ferrari di Sebastian Vettel in testa nei crono di fine giornata...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: la sospensione posteriore della McLAREN crea parecchio interesse...

TEST F1 - GIORNO 4: la sospensione posteriore della McLAREN crea parecchio interesse...

Redazione f1analisitecnica
5 marzo 2018

La McLaren MCL33 nonostante sia stata spesso nelle prime posizioni nella lista dei tempi non sembra, almeno per ora, una delle vetture più veloci. Dopo alcuni problemi di raffreddamento accusati nei primi 3 giorni di test

Leggi tutto

TEST BARCELLONA 1: la RENAULT soffia con gli scarichi sul dorso dell'ala posteriore

TEST BARCELLONA: la RENAULT soffia con gli scarichi sul dorso dell'ala posteriore

Redazione f1analisitecnica
2 marzo 2018

Una modifica importante al Regolamento Tecnico della F1, trattata già più volte su queste pagine, è il parziale divieto dei monkey seat sul posteriore delle vetture 2018 di Formula 1. 

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: la REDBULL RB14 rinforza i deviatori di flusso laterali alle pance perchè...

TEST F1 - GIORNO 4: la REDBULL RB14 rinforza i deviatori di flusso laterali alle pance perchè...

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri, mentre Mercedes e Ferrari hanno preferito non scendere in pista per compiere una "classica" raccolta dati con sensori e rastrelli, a causa della temperatura troppo bassa dell'asfalto, il Team RedBull ha effettuato ...

Leggi tutto