Basse temperature e lunghi rettilinei ci hanno finora regalato tantissimi colpi di scena in queste due prime giornate a Las Vegas. Entrambe le McLaren sono state eliminate in Q1, mentre Perez e Hamilton non hanno preso parte alla...
Leggi tuttoGunther Steiner sostiene che la raccolta dati non c'entra nulla con la linea tracciata dai propri ingegneri. Se si è deciso di adottare questa strategia è stato fatto solo per rendere più felici i piloti.
Leggi tuttoMario Isola, Motorsport Director di Pirelli, ha parlato del GP del Brasile che si terrà questo weekend, anticipando che probabilmente le squadre opteranno per una strategia a due soste nella gara di domenica.
Leggi tuttoDopo una prima parte di weekend non del tutto esaltante, la Mercedes è riuscita a portare a casa un gran risultato nel corso del GP del Messico, piazzando Lewis Hamilton in seconda posizione e limitando i punti persi in classifica costruttori dalla Ferrari. Un weekend, complessivamente soddisfacente, che al termine della gara è stato analizzato dal sette volte campione del mondo.
Leggi tuttoDopo essere partito dalla pole position, Charles Leclerc ha chiuso il GP degli Stati Uniti(prima della squalifica comminata dagli steward) in sesta posizione. Un risultato tutt'altro che soddisfacente per il pilota monegasco e per il team, giunto a causa di una strategia di gara azzardata ma errata, basata sulla singola sosta, che ha distrutto la gara di Charles. Un weekend che, insieme al momento che sta vivendo in monegasco, sono stati analizzati da Umberto Zapelloni tra le righe del suo blog.
Leggi tuttoChe gara. Ad Austin abbiamo visto di tutto,tra un Max Verstappen forte ma non imbattibile ed un colpo di scena finale degno della migliore Agatha Christie. Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati squalificati dal GP di Austin per irregolarità al fondo
Leggi tuttoDopo essere partito dalla pole position, Charles Leclerc ha chiuso la gara (prima della squalifica comminata dagli steward) in sesta posizione. Un risultato tutt'altro che soddisfacente per il pilota monegasco e per il team, giunto a causa di una strategia di gara azzardata ma errata, basata sulla singola sosta, che ha distrutto la gara di Charles. Un fine settimana difficile, in termini di risultati, che per Leclerc è stato reso ancor più complesso anche da alcuni dolori, figli di un'infezione al dente del giudizio, che lo hanno accompagnato sin dal giovedì.
Leggi tuttoLe considerazioni di Leo Turrini a margine del Gran Premio degli Stati Uniti d'America con tanto di stoccata ai vertici della Scuderia...
Leggi tuttoDopo aver avuto la Sprint Race come banco di prova, il GP degli Stati Uniti si è svolto come da previsione. Con temperature asfalto superiori ai 40°C, non era opportuno utilizzare la Soft come parte integrante della strategia, così...
Leggi tuttoIl Team Principal della Ferrari Frédéric Vasseur ha commentato la gara del GP degli Stati Uniti, dichiarando di aver "compromesso la gara di Leclerc con la strategia".
Leggi tuttoLa Ferrari, nonostante partisse dalla pole e al netto della squalifica, è stata per l’ennesima volta la quarta forza in pista. La solita speranza tradita verrebbe voglia di dire, e la strategia “suicida” scelta per Leclerc amplifica il rammarico
Leggi tuttoDopo essere partito dalla pole position, e aver visto la sua gara distrutta da una strategia di gara errata, nel dopo gara Charles Leclerc non ha perso occasione di mostrare il suo malumore, scendendo dalla sua monoposto, dimenticandosi di spegnere il motore e dando vita a team radio ricchi di tensione con il suo ingegnere di pista, Xavi Marcos.
Leggi tuttoCharles Leclerc al termine del GP degli Stati Uniti è stato intervistato da Mara Sangiorgio per Sky Sport F1 Italia: le parole del monegasco
Leggi tutto