GP CINA: modifiche alle ali anteriori di Williams e Haas

GP CINA: modifiche alle ali anteriori di Williams e Haas

Redazione f1analisitecnica
6 aprile 2017

Con i Top Team piuttosto immobili da un punto di vista di novità tecniche (ci si aspettano modifiche sulla RedBull RB13), andiamo ad analizzare le novità portate in pista dai Team di seconda fascia, Williams e Haas in questo articolo

Leggi tutto

Gp Cina 2017 - Anteprima

Gp Cina 2017 - Anteprima

Daniele Muscarella
3 aprile 2017

Il circuito di Shanghai impone esigenze uniche e piuttosto elevate sui pneumatici: per questi motivi in passato si sono avute gare ricche di sorpassi. In Cina il tempo è imprevedibile, con condizioni meteo spesso variabili nel corso del weekend.

Leggi tutto

Autostima di prima mattina

Autostima di prima mattina

Luca Olivato
27 marzo 2017

La vittoria della Ferrari è stata maestosa, ben diversa da quelle ottenute nel 2015 dovute soprattutto alle abilità del pilota e alle strategie del muretto. Ieri Vettel (voto 10) avrebbe probabilmente vinto anche senza il suicidio tattico di Hamilton ...

Leggi tutto

TORO ROSSO STR12: due cofani motore maggiorati per dare aria alla PU Renault

TORO ROSSO STR12: due cofani motore maggiorati per dare aria alla PU Renault

Redazione f1analisitecnica
2 marzo 2017

Quelli che si concluderanno tra pochissime ore non sono stati sicuramente dei test positivi per la Toro Rosso; principalmente i problemi sembrano provenire da una Power Unit Renault piuttosto fragile confermando ...

Leggi tutto

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 2

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 2

Daniele Muscarella
24 febbraio 2017

La zona dei dei bargeboards è piuttosto, troppo semplice rispetto a quanto visto su altre vetture e vedrete che cambierà molto negli otto giorni di test a Barcellona rispetto a quello che avete potuto vedere oggi.

Leggi tutto

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 1

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 1

Redazione f1analisitecnica
24 febbraio 2017

Finalmente quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF70H in onore dei ben 70 anni che il Cavallino festeggia quest'anno. Vettura piuttosto convenzionale sia nella parte anteriore che in quella ...

Leggi tutto

Mercedes ha chiesto un chiarimento alla FIA sul telaio RedBull 2016

Mercedes ha chiesto un chiarimento alla FIA sul telaio RedBull 2016

Redazione f1analisitecnica
6 gennaio 2017

Se la lettera di chiarimento scritta dalla Ferrari alla FIA ha messo i bastoni tra le ruote al Team RedBull che dovrà ora mettere mano in modo piuttosto importante ai sistemi sospensivi della RB13, c'è un'altra lettera che ...

Leggi tutto

Gp Brasile 2016 - Anteprima

Gp Brasile 2016 - Anteprima

Daniele Muscarella
8 novembre 2016

Il penultimo round del campionato del mondo si svolge sull'intenso, veloce e colorato circuito di Interlagos. Benché riasfaltato piuttosto di recente, rappresenta ancora un'importante sfida con la continua sequenza di curve high-energy ...

Leggi tutto

Gp Austin: cosa aspettarsi dalla Ferrari

Gp Austin: cosa aspettarsi dalla Ferrari

Redazione f1analisitecnica
19 ottobre 2016

Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna in pista sul bellissimo circuito di Austin nel prossimo weekend in quella che, insieme al Messico, sarà un back to back piuttosto interessante. Per la massima serie automobilistica, Austin è una pista ...

Leggi tutto

Gp Giappone 2016 - Anteprima

Gp Giappone 2016 - Anteprima

Daniele Muscarella
4 ottobre 2016

Suzuka è una delle gare più impegnative della stagione, anche grazie ai suoi curvoni veloci e alle piccole vie di fuga. Proprio come in Malesia, è elevata la possibilità di pioggia durante il weekend: ma qui la pista è piuttosto stretta ...

Leggi tutto

Il Pagellone semiserio del Froldi. Gran Premio di Malesia

Il Pagellone semiserio del Froldi. Gran Premio di Malesia

Redazione f1analisitecnica
4 ottobre 2016

Ricciardo. Voto: 10 e lode. Ma quanto mi piace, quanto è bravo, quanto è tosto (attributi quadrati), quanto è umanamente una bella persona il Ricciardo rampante. 10 e lode perché ci crede sempre, 10 e lode nonostante guidi una Red Bull ...

Leggi tutto

Gp Ungheria 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Ungheria 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
22 luglio 2016

Il maggior cambiamento dello stretto e tortuoso Hungaroring rispetto allo scorso anno è la nuova superficie della pista. L’asfalto, piuttosto scivoloso soprattutto dopo la pioggia, si è dimostrato più veloce del precedente...

Leggi tutto

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Gp Silverstone: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
7 luglio 2016

Il tracciato di Silverstone dal punto di vista tecnico risulta essere molto interessante perchè include tratti molto veloci a tratti piuttosto guidati dove la trazione meccanica, garantita anche da un ottimo sfruttamento delle Pirelli, è fondamentale

Leggi tutto