La FIA studio un nuovo sistema per le penalizzazioni in griglia, niente più strategie

La FIA studia un nuovo sistema per le penalizzazioni in griglia, niente più strategie

Daniele Muscarella
3 dicembre 2022

Dopo il caos e le oggettive difficoltà nel calcolare la corretta griglia di partenza in alcuni GP di questa stagione la FIA sta pensando di cambiare il sistema di penalizzazione in griglia per la sostituzione di parti della Power Unit con uno più semplice

Leggi tutto

GP Singapore, la FIA rivede la TD039: esclusi valori superiori ai 7G dal calcolo della metrica AOM

GP Singapore, la FIA rivede la TD039: esclusi valori superiori ai 7G dal calcolo AOM

Marco Sassara
29 settembre 2022

È bastato poco per tornare a parlare di porpoising. Un niente a dire la verità. C’è voluto soltanto uno sguardo al tracciato di Marina Bay, senza neanche attendere che le vetture girassero, per far credere alla...

Leggi tutto

Ferrari

Motore Ferrari, fatalità o rischio non calcolato? La nuova analisi individua due cause del k.o

Giuseppe Canetti
17 giugno 2022

In un'analisi video di Fabio Vandone, Chrono GP ha provato a ricostruire la rottura del motore della Ferrari F1-75 di Charles Leclerc in Azerbaijan...

Leggi tutto

Marko ironico: Ad Hamilton non capita mai nulla. Verstappen già campione? Risparmiatemi i calcoli

Domenico D’Ausilio
1 dicembre 2021

Il dirigente della Red Bull ha caricato Max Verstappen in vista del penultimo round di questo entusiasmante campionato mondiale di Formula 1

Leggi tutto

Buonanotte ai suonatori

Luca Olivato
12 maggio 2019

Facciamo due calcoli: Lewis Hamilton ha 112 punti, Bottas 7 in meno; Verstappen, da oggi terzo in classifica, ne ha quasi la metà. La Mercedes ha tutti quelli disponibili, record mai visto prima: 217; la Ferrari, seconda, quasi la metà.

Leggi tutto

GP CINA: il Pagellone semiserio del Froldi

Redazione f1analisitecnica
10 aprile 2017

Muretto Ferrari: Voto: 8 - La strategia provata su Vettel era un azzardo ben calcolato. In quelle condizioni quasi scontato che arrivi una S-Car. Il problema è stato il passaggio in pit lane (non era prevedibile) e poi il megatappo di Raikkonen

Leggi tutto

Nuove regole per l'ottimizzazione aerodinamica

Daniele Muscarella
13 dicembre 2013

I lavori di sviluppo con le gallerie del vento e tramite la fluidodinamica computazionale affidata ai supercalcolatori sono stati fortemente limitati nella stagione 2014 di Formula 1.

Leggi tutto