GP Cina - Analisi Brembo: 3 curve impegnative, decelerazioni di 4.7g

GP Cina - Analisi Brembo: 3 curve impegnative, decelerazioni di 4.7g

Daniele Muscarella
19 marzo 2025

Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, lo Shanghai International Circuit da 5,451 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni.

Leggi tutto

GP Australia - Analisi Brembo: pochi secondi sui freni, una sola curva impegnativa

GP Australia - Analisi Brembo: pochi secondi sui freni, una sola curva impegnativa

Daniele Muscarella
13 marzo 2025

Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, l’Albert Park GP Circuit da 5,278 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni

Leggi tutto

GP Abu Dhabi - Analisi Brembo: attenzione al surriscaldamento dei freni

GP Abu Dhabi - Analisi Brembo: attenzione al surriscaldamento dei freni

Daniele Muscarella
5 dicembre 2024

Secondo i tecnici Brembo lo Yas Marina Circuit da 5.281 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3 anche se le frenate sono 7 al giro...

Leggi tutto

GP Qatar - Analisi Brembo: solo 7 frenate per giro

GP Qatar - Analisi Brembo: solo 7 frenate per giro

Daniele Muscarella
28 novembre 2024

Archiviato il GP Las Vegas che ha consegnato a Max Verstappen il quarto titolo Mondiale Piloti, la Formula 1 si trasferisce in Medio Oriente per gli ultimi due round del campionato 2024. Il penultimo è il GP Qatar che si disputa per la terza volta sulla p

Leggi tutto

GP Brasile - Analisi Brembo: ogni giro 7,2 quintali sul pedale del freno

GP Las Vegas - Analisi Brembo: ogni giro 7,2 quintali sul pedale del freno

Daniele Muscarella
20 novembre 2024

Terz’ultimo appuntamento stagionale per la Formula 1, il terzo negli Stati Uniti dopo il GP Miami di maggio e il GP di un mese fa ad Austin, Texas. Questa volta le monoposto sfrecceranno a Las Vegas, che l’anno scorso fece il suo esordio

Leggi tutto

GP Brasile - Analisi Brembo: si gioca tutto alla prima curva

GP Brasile - Analisi Brembo: si gioca tutto alla prima curva

Daniele Muscarella
30 ottobre 2024

In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3 perché i rettilinei sono piuttosto corti e le frenate solo 5 per ciascun giro, per poco più di 10 secondi e mezzo

Leggi tutto

GP Messico - Analisi Brembo: l’altitudine metterà a dura prova anche l'impianto frenante

GP Messico - Analisi Brembo: l’altitudine metterà a dura prova anche l'impianto frenante

Daniele Muscarella
24 ottobre 2024

Secondo i tecnici Brembo l’Autódromo Hermanos Rodríguez da 4.304 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4...

Leggi tutto

GP Stati Uniti - Analisi Brembo: 133 kg di carico sui freni in curva 12

GP Stati Uniti - Analisi Brembo: 133 kg di carico sui freni in curva 12

Daniele Muscarella
15 ottobre 2024

Secondo i tecnici Brembo il Circuit of the Americas da 5.513 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3 pur avendo 4 staccate...

Leggi tutto

GP Azerbaijan - Analisi Brembo: 3 curve a 90 gradi e tanto tempo sui freni

GP Azerbaijan - Analisi Brembo: 3 curve a 90 gradi e tanto tempo sui freni

Daniele Muscarella
12 settembre 2024

Secondo i tecnici Brembo il Baku City Circuit da 6.003 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4 a causa della presenza di ...

Leggi tutto

GP Italia - Analisi Brembo: a Monza la sfida più impegnativa per freni e piloti

GP Italia - Analisi Brembo: a Monza la sfida più impegnativa per freni e piloti

Daniele Muscarella
27 agosto 2024

I tecnici Brembo considerano l'Autodromo Nazionale di Monza, lungo 5.793 metri, uno dei circuiti più esigenti per l’impianto frenante. Con un punteggio di difficoltà massimo di 5 su una scala da 1 a 5, il circuito presenta tre varianti che richiedono ...

Leggi tutto

GP Ungheria - Analisi Brembo: circuito mediamente impegnativo sui freni

GP Ungheria - Analisi Brembo: circuito mediamente impegnativo sui freni

Daniele Muscarella
16 luglio 2024

La Formula 1 si sposta nell’Europa orientale per il GP Ungheria che l’anno prossimo festeggerà le 40 edizioni. Si è sempre disputato all’Hungaroring, impianto inaugurato nel marzo del 1986 con una corsa motociclistica. Cinque mesi dopo fu la volta ...

Leggi tutto

GP Austria - Analisi Brembo: circuito mediamente impegnativo

GP Austria - Analisi Brembo: circuito mediamente impegnativo sui freni

Daniele Muscarella
27 giugno 2024

Fatta eccezione per le prime 3 frenate, veramente toste, tutte le altre non comportano un grande sforzo. La curva più dura del Red Bull Ring è la 3 in cui le monoposto passano da 313 km/h a 81 km/h in 2,52 secondi

Leggi tutto

F1 - GP di Spagna: 5 curiosità sull'appuntamento di Barcellona

GP Spagna - Analisi Brembo: circuito scarsamente impegnativo, ma attenzione a curva 10

Giuseppe Cianci
18 giugno 2024

Primo appuntamento di una tripletta tutta europea quello che attende la Formula 1 a Barcellona sul circuito del Montmelo. 4.657 metri, 14 curve e una frenata da 4.9 g di decelerazione: tutte le insidie del tracciato spagnolo

Leggi tutto