A 40 anni dalla vittoria di Gilles (il sempre rimpianto canadese volante) a casa sua. A 14 anni dall’ultima vittoria. A 17 dall’ultima pole position; entrambe del tedesco più amato nella storia Ferrari: Schumacher ...
Leggi tuttoUn titolo al film cui abbiamo assistito presso il toboga monegasco? La grande noia. Credo di poter affermare che questa sia stata la gara di F1 più noiosa di sempre (Alonso dixit).
Leggi tuttoRagazzi, non prendetevela e non prendiamocela. Essere tifosi Ferrari è così: le montagne russe. Se poi ci metti il pasticciaccio Pirelli e una ritornata inaffidabilità (in attesa di saperne di più su quanto accaduto a Raikkonen) ...
Leggi tuttoA Baku gara in ghiaccio, con la Ferrari più dominante di queste 4 gare e di questo primo scorcio di Mondiale, sino a quando non si decide il cambio gomme per Vettel (forse troppo prudente) al 30esimo giro e sino a quando non arriva la safety-car ...i
Leggi tuttoIn Cina sugli scudi la “lattina volante” del grandissimo Daniel Ricciardo. Niente tris Ferrari, dopo le superbe qualifiche. Gioie e dolori che si alternano. Come da tradizione pluridecennale rossa (se si eccettua il dominio di Schumacher).
Leggi tuttoE’ stata una partita a scacchi. Ed ha vinto, con una contromossa disperata chi, inizialmente, aveva abboccato all'amo: la Ferrari. Mi piace immaginarla così, anche perché nessuno ci dirà mai cosa sia davvero accaduto nei retrobox, se non forse fra ...
Leggi tuttoSi ricomincia dove si era cominciato un anno fa: Hamilton fa la pole, Vettel vince la gara
Leggi tuttoChe noia e che barba. Che noia e che barba. Che noia e che barba. Non poteva esserci epilogo più mortalmente soporifero per questo ultimo GP. Vi prego, tiriamo su una petizione per cambiare sto circuito assurdo che tra l’altro, come una beffa atroce ...
Leggi tuttoLa Ferrari risorge dalle sue ceneri, come quasi sempre accade quando non serve. Ma una vittoria è sempre bella, fa morale, mette in cassaforte l’effimero titolo di vicecampione del mondo e soprattutto ci mostra che la macchina ...
Leggi tuttoVettel, così poco tedesco, così tanto italiano. Se questo mondiale s’è perso non è solo perché alla distanza la Mercedes ne aveva di più, ma anche perché abbiamo scoperto un Vettel che sotto pressione non regge ...
Leggi tuttoLa Ferrari è spesso come il “vorrei ma non posso”, lo sforzo titanico che tuttavia non porta al risultato, la palla che per un nulla non entra, l’urlo strozzato in gola, il grande Gatsby che vede la luce verde, che coltiva il suo sogno ma che non può ...
Leggi tuttoKimi Raikkonen. Voto: 3. Kimi ha una folta schiera di difensori o detrattori. Probabilmente o lo si ama o lo si odia. Il problema è che secondo me non è più un pilota per la Ferrari. O perlomeno per una Ferrari che ambisca a stare sempre al vertice ...
Leggi tuttoSulla carta dovevano essere dolori per la Ferrari. Dolori sono stati ma non per le qualità intrinseche della monoposto, che ormai pare la più veloce del lotto. Il problema è che è diventata anche terribilmente fragile. Il modo in cui è maturato il ...
Leggi tutto