La decisione della Red Bull non fa che aggiungere instabilità all’instabilità già presente all’interno della squadra. Il team di Milton Keynes è finito dentro un vortice pericoloso, dal quale potrebbe avere delle serie difficoltà ad uscirne. La McLaren ovviamente gongola. Verstappen...
Leggi tutto
Al termine del disastroso GP d’Australia, iniziano ad emergere i motivi del clamoroso flop della Ferrari. La causa non sembra essere unica, ma la conseguenza di una serie di fattori...
Leggi tutto
Gabriel Bortoleto ha risposto con le rime alla provocazione di Helmut Marko, per il quale lui sarebbe un rookie di serie B. Il brasiliano ha deciso poi di portare la sfida in pista contro i suoi junior.
Leggi tutto
Il super consulente della Red Bull Helmut Marko, in vista del debutto stagionale in Australia, intervistato da ServusTV, ha classificato tutti e cinque i rookie che troveremo quest'anno in griglia di partenza dividendoli in tre fasce di rendimento
Leggi tutto
Sin da quando è iniziata la produzione della serie "Drive To Survive", Netflix è stata accusata di aver montato delle scene finte per aumentare lo spettacolo: vediamo insieme la risposta di un produttore.
Leggi tutto
Da sette anni la F1 è sbarcata su Netflix attraverso la docu-serie Drive to Survive. I fan di vecchia data della categoria hanno da sempre guardato in modo sospetto il prodotto. Nell'ultima stagione però è diventata palese la manipolazione delle immagini
Leggi tutto
Il 7 marzo del 2025, Netflix ha rilasciato la settima stagione della serie tv dedicata alla Formula 1 "Drive To Survive". Dopo aver visionato ciascuno dei 10 episodi, ci occupiamo della sua recensione.
Leggi tutto
Ora è ufficiale: l'undicesima squadra di F1, il team Cadillac, è stato approvato per entrare nella massima serie nel 2026. E, nel farlo, sarà guidata da un ex volto noto del Circus iridato. Ecco di chi si tratta.
Leggi tutto
Nella settima stagione della serie tv Netflix "Drive to survive", emergono dati interessanti, tra essi una promessa che Wolff avrebbe fatto al suo ex pilota Lewis Hamilton.
Leggi tutto
Anche i piloti di F1 ''cantano Sanremo"? Forse no, o forse sì, chi lo sa a questo punto. Anche se non possiamo dare per scontati i gusti musicali dei protagonisti della massima serie del motorsport, una cosa è certa: Fernando Alonso è presente all'interno del videoclip...
Leggi tutto
Le monoposto di Formula 1 sono davvero complesse, con una lunga serie di parametri da gestire. Una gestione possibile grazie al volante, elemento che dalla nascita del Circus iridato sino ad oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono le funzioni di questo elemento.
Leggi tutto
Nel 2025 l’italiano Andrea Kimi Antonelli sarà il rookie più seguito dagli addetti ai lavori e dalle squadre di Formula 1. Il classe 2006 ha impressionato tutti nelle serie minori. Nel 2022 ha vinto la F4 italiana e la F4 ADAC, mentre nel 2023 è stato nominato campione della Formula Regional Middle Est e della Formula Regional Europea.
Leggi tutto
Nel 2023, l'Aston Martin è stata il team outsider, quello che nessuno si aspettava di vedere a combattere con i top team. Tuttavia, successivamente è iniziato un periodo di declino, caratterizzato da una serie di difficoltà. Il 2025 sarà l'anno della loro rinascita?
Leggi tutto