Robin Raikkonen, il figlio del campione del mondo 2007, Kimi, ha vinto il suo primo campionato di kart. Nella giornata di ieri, come testimoniato dai post della mamma, il piccolo finlandese ha colto la vittoria di tappa a Bahn Wohlen che, di fatto, gli è valsa il primo titolo a soli 9 anni. Il primo passo di una serie?
Leggi tutto
Su "Top Speed Blog", Umberto Zapelloni ha commentato l'ennesimo addio di una figura di vertice, in questo caso del direttore sportivo. Un addio, che allunga una serie importante, che potrebbe non essere l'ultimo, visto che anche Max Verstappen sarebbe pronto a dire addio al team a causa di svariate incognite sul suo futuro...
Leggi tutto
Nelle ultime settimane, la casa di Stoccarda ha introdotto una serie di nuovi aggiornamenti che gli avrebbero dovuto permettere di ricucire ulteriormente il gap dalle squadre di vertice. Le vittorie conquistate in Belgio e a Silverstone hanno galvanizzato l’ambiente, ma proprio a Spa, la Mercedes aveva introdotto un fondo, che...
Leggi tutto
Leclerc e la SF-24 sono state le sorprese del weekend di Monza. La Storica Scuderia Italiana ha portato in pista una serie di aggiornamenti che avrebbero dovuto porre rimedio all’ormai noto mezzo disastro fatto in Spagna con l’introduzione del nuovo fondo.
Leggi tutto
Guenther Steiner è stato team principal della Haas dal 2016 al 2023, pur diventando davvero popolare grazie alla serie Netflix "Drive To Survive". Dopo aver scritto il suo primo libro, intitolato "Surviving To Drive", ora ne ha in programma un altro...
Leggi tutto
Ad oggi, le monoposto di Formula Uno sono vetture davvero complesse, con una lunga serie di parametri da gestire. Una gestione possibile grazie al volante, elemento che dagli albori del Circus sino a giorno d'oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono le principali funzioni di questo elemento.
Leggi tutto
La Red Bull viene da una serie di weekend negativi, Austria, Gran Bretagna e Ungheria, in cui non è riuscita a centrare la vittoria della gara. La sequenza negativa più lunga del team dal 2022.
Leggi tutto
Al termine del GP d’Ungheria, Max Verstappen ha commentato la sua giornata, ricca di difficoltà figlie sia di una serie di errori del muretto box che di uma Red Bull tutt'altro che in stato di grazia. Elementi che lo hanno reso davvero nervoso e fuorioso in radio nei confronti della squadra.
Leggi tutto
Il doppio podio coronato dalla vittoria di Charles Leclerc nel proprio GP di casa nel Principato di Monaco è l’ultimo bel ricordo che la Ferrari ci ha lasciato di questa stagione. Da allora la storica Scuderia italiana ha accusato un doppio DNF in Canada e una serie molto avara di risultati nel seguente Triple-Header.
Leggi tutto
Il marchio giapponese, che aveva abbandonato la massima serie nel 2009, a distanza di 15 anni starebbe clamorosamente pensando al rientro nel Circus. L'intenzione sarebbe quella di affiancare una squadra, con la quale avrebbe già avviato i primi colloqui.
Leggi tutto
Giunto alla 75° edizione, il GP di Gran Bretagna è probabilmente la tappa più storica e icomica nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla decima edizione dal suo rientro in F1, il GP d’Austria è una tra le tappe più radicate e riconoscibili nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Russell su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Era il 2 giugno 1996 quando al Montmeló, in Spagna, Michael Schumacher colse la sua prima vittoria come pilota Ferrari al termine di una gara memorabile, sotto l’acqua, in cui "umiliò", sportivamente parlando, tutti i rivali. Un successo che, dopo anni difficili, ha rappresentato la prima di una lunga serie di successi e di gioie indimenticabili per la Rossa.
Leggi tutto