Nella giornata di mercoledì è stata presentata la nuova Haas VF18 battendo sul tempo la Williams che ha invece mostrato nella serata di ieri la sua arma 2018 (FW41). Chi si aspettava una Haas "rivoluzionata" rispetto alla passata stagione dovrà farsene ..
Leggi tutto
Poco dopo le 20 di ormai due giorni fa sono state svelate le forme della Williams FW41, la prima vettura del Team con sede a Grove concepita dal direttore tecnico Paddy Lowe in collaborazione con lo chief designer Ed Wood e il responsabile ...
Leggi tutto
Dopo il debutto positivo dello scorso anno, eccoci a riproporre l’intero regolamento tecnico in italiano
Leggi tutto
Dopo l'accensione della nuova Mercedes W09, avvenuta nella Factory di Brackley (Inghilterra) lo scorso giovedì, nella giornata di ieri la nuova Ferrari, progetto 669 è stata accesa per la prima volta nel Reparto Corse di Maranello ...
Leggi tutto
Dopo avervi parlato del "NON-ban" delle T Wing è ora di soffermarsi su un altro componente piuttosto utilizzato nella scorsa stagione e più in generale nelle ultime stagioni di Formula 1: stiamo parlando del monkey seat.
Leggi tutto
Come sappiamo bene, il progetto di una monoposto di F1 che si sviluppi come innovativo e sperabilmente vincente deve basarsi su una grande e dettagliata conoscenza del regolamento tecnico, che molto spesso presenta buchi, punti grigi ...
Leggi tutto
Durante la pausa invernale, come spesso succede negli ultimi anni, catturano molto l'attenzione le direttive che la FIA emana per cercare di fare chiarezza all'interno del regolamento tecnico; spesso infatti in quest'ultimo sono molto spesso lasciati ...
Leggi tutto
Il Team italiano avrebbe chiesto alla Federazione Internazionale dell'Automobile di inserire dei limiti sul controllo dell’altezza da terra della monoposto con l’impianto frenante e lo sterzo ...
Leggi tutto
Tra i temi tecnici maggiormente discussi durante tutto l'arco della scorsa stagione vi sono state indubbiamente le questioni relative al passo e all'assetto picchiato, chiamato anche rake, delle vetture di Formula 1 per via principalmente delle scelte ...
Leggi tutto
In questo articolo non voglio però mettere in evidenza la bruttezza del componente, che penso sia chiaramente visibile a tutti, ma i maggiori risvolti tecnici che stanno dietro all'introduzione e che porteranno i Team a considerare l'Halo come uno ...
Leggi tutto
Con l’introduzione del motore endotermico specifica 4 che doveva sottostare ai vincoli di consumo dell’olio (0,9 litri ogni 100 km) imposti dalla Federazione a partire da Monza, per la Ferrari sono iniziati i maggiori problemi riguardanti l'unità motrice
Leggi tutto
Il Team più atteso in questo venerdì di Abu Dhabi era sicuramente la Ferrari vista l'importante novità portata dal Team italiano sul retrotreno della SF70H. Chi non fosse passato da queste parti nella giornata di ieri deve sapere che la Ferrari è ...
Leggi tutto
Nonostante siamo arrivati ormai all'ultimo appuntamento di questa interessante e combattuta stagione 2017 di Formula 1, la Ferrari ha portato ad Abu Dhabi diverse novità (in vista del 2018) sul fondo della SF70H
Leggi tutto