I lavori di sviluppo con le gallerie del vento e tramite la fluidodinamica computazionale affidata ai supercalcolatori sono stati fortemente limitati nella stagione 2014 di Formula 1.
Leggi tutto
Dopo il progettista Allison ed il campione del mondo Raikkonen un altro "pezzo" della Lotus approda in Ferrari. Questa volta si tratta di Dirk de Beer, responsabile dello sviluppo aerodinamico alla Lotus.
Leggi tutto
Le squadre utilizzano un pacchetto aerodinamico specifico per Monza, in genere con i più bassi livelli di carico aerodinamico dell’anno. Ciò pone l’accento sul grip meccanico piuttosto che su quello aerodinamico
Leggi tutto
La Mercedes porterà in Italia un nuovo pacchetto aerodinamico a bassa resistenza per sfruttare al meglio il veloce circuito di Monza e trovare un ritmo di gara migliore rispetto a quello deludente dimostrato in Belgio.
Leggi tutto
Il reparto aerodinamico della Toro Rosso è più forte di quanto non fosse l''anno scorso, secondo il direttore tecnico James Key che si è unito alla Toro Rosso un anno fa prendendo il posto di Giorgio Ascanelli.
Leggi tutto
La Sauber proverà una nuova ala posteriore come parte di un pacchetto di aggiornamento aerodinamico per il Gran Premio di Spagna che spera di risolvere i problemi riscontrati nelle prime gare dell'anno
Leggi tuttoNei primi testi dell'anno c'e' una grande quantita' di aspetti da verificare: l'affidabilita' e tutti i controlli relativi all'aerodinamica, uniti a cosa ci aspettiamo dalla galleria del vento
Leggi tuttoCircus in termini tecnologia non mi piace,aerodinamica vale 90%
Leggi tutto
Sospensioni e pacchetti aerodinamici per migliorare le prestazioni della Ferrari 150 Italia
Leggi tutto'A Montreal l'efficienza aerodinamica e' meno rilevante'
Leggi tuttoLuca Badoer ha iniziato la sessione di tre giorni sul tracciato toscano; prove aerodinamiche per la Ferrari...
Leggi tuttoLoic Bigois è responsabile del settore aerodinamica alla European Minardi...
Leggi tutto