La Williams è scesa in pista in questa prima ora e mezza di libere con una diversa configurazione aerodinamica all'anteriore sulle proprie vetture.
Leggi tutto
La Force India è arrivata in Spagna con un grosso pacchetto di aggiornamenti aerodinamici che secondo il Team indiano potranno garantire un miglioramento di 5 decimi.
Leggi tutto
La Mercedes dopo aver introdotto delle modifiche di micro-aerodinamica nel recente GP della Cina, nel quarto appuntamento della stagione 2016 di Formula 1 ha pensato di sviluppare la propria ala anteriore
Leggi tutto
Gli aerodinamici del Team di Milton Keynes continuano ad evolvere la propria versione di ala posteriore
Leggi tutto
E' stata confermata, come potete osservare dall'immagine in basso, l'ala posteriore già utilizzata in Australia abbinata al monkey seat da basso carico composto da due elementi.
Leggi tutto
La Williams si è presentata alle consuete verifiche tecniche del Venerdì senza il tanto atteso nuovo pacchetto aerodinamico che dovrebbe comprendere un muso in stile Mercedes...
Leggi tutto
Il Gp di Monza, il tempio della velocità, presenta alcuni tra i rettilinei più rapidi di tutto il calendario e richiede un basso set up aerodinamico.
Leggi tutto
Ci sono state diverse proposte per garantire il miglioramento prestazionale di 5-6 secondi al giro a cui si vuole arrivare nei prossimi due anni e favorire l'aumento e la facilità dei sorpassi.
Leggi tutto
Monaco presenta una serie di aspetti non convenzionali. E’ la gara con la velocità media più bassa e con la curva più lenta dell’intero campionato, in cui è più rilevante l’importanza del grip meccanico delle gomme rispetto a quello aerodinamico
Leggi tutto
La McLaren-Honda userà i test di questa settimana a Barcellona per valutare una serie di nuove parti meccaniche e aerodinamiche nel tentativo di rianimare la sua stagione 2015 di Formula 1.
Leggi tutto
La Lotus, che ha iniziato molto male la stagione 2015, si sta lentamente rimettendo in corsa e per il Gp di Spagna ha preparato un significativo pacchetto di aggiornamenti
Leggi tutto
Lunghi rettilinei, curve veloci e un basso carico aerodinamico assicurano la massima velocita' di punta dell'anno.
Leggi tutto
Il circuito di Montecarlo ha la più bassa velocità media e le curve più lente della stagione: condizioni in cui l’assetto delle monoposto previlegia il grip meccanico piuttosto che quello aerodinamico
Leggi tutto