Lando Norris ha superato un periodo complicato a Monaco, conquistando pole position e vittoria tra le strade del Principato. Questo weekend perfetto lo aiuterà per il resto della stagione?
Leggi tutto
La McLaren ha iniziato la stagione 2025 dominando il mondiale di Formula 1, con sei vittorie su otto. Il team affronta ora il Gran Premio di Spagna, una sfida su un circuito diverso, con l'obiettivo di mantenere il suo slancio e consolidare la leadership.
Leggi tutto
Intervenuta al podcast di Sky F1, l'ex stratega Bernie Collins ha commentato la negativa gara di Hamilton a Monaco e la mancanza di ritmo nel secondo stint. Una lacuna, secondo un parere autorevole, persino più preoccupante dei problemi via radio del team.
Leggi tutto
Con l’introduzione dei nuovi test FIA sull’ala anteriore al GP di Spagna 2025, la McLaren potrebbe perdere parte del proprio vantaggio aerodinamico. Ferrari e Mercedes si candidano a sfruttare la direttiva per accorciare le distanze e rimescolare le carte
Leggi tutto
La Ferrari ha vissuto una prima parte dell’anno ricca di alti e bassi, ma per lo più caratterizzata da bassi. Nessuna vittoria in 8 gare, se non quella conquistata da Hamilton nella Sprint cinese e soltanto due podi ottenuti da Leclerc nelle tappe di Jeddah e Monaco.
Leggi tutto
La Federazione Internazionale continua - per via delle proprie decisioni - a far parlare di sé nella stagione 2025, e non in maniera positiva...
Leggi tutto
A due giorni dalla fine del GP di Monaco, il presidente dell'associazione dei piloti, Alexander Wurz, ha avanzato alcune idee per modificare la pista del Principato, per rendere le gare più attive e ricche di show all'interno della cornice più glamour della stagione.
Leggi tutto
Gli ospiti della trasmissione Sky "Race Anatomy" hanno commentato il Gran Premio di Monaco, affrontando il tema della permanenza del circuito sul calendario di Formula 1: ecco cosa hanno detto a riguardo.
Leggi tutto
L'edizione del 2025 del Gran Premio di Monaco ha visto la Formula 1 introdurre una nuova regola, quella di effettuare due pit stop. Lo scopo di "animare" lo spettacolo è stato raggiunto?
Leggi tutto
Giunto alla 71° edizione, il GP di Monaco è una delle tappe iconiche e irrinunciabili nel calendario di F1. Una gara che ha regalato non molta azione e in pista, vinta da Norris su McLaren. Analizziamola insieme.
Leggi tutto
La Ferrari conosce le ragioni per cui non riesce ad essere competitiva quanto lo scorso anno, forse lo ha compreso subito, già a marzo. Però perché tacere? Perché mantenere il silenzio? In questo modo sta facendo sembrare gli uomini e le donne della Scuderia delle persone che hanno perso la bussola e che navigano a vista in un mare in tempesta.
Leggi tutto
Per Hadjar il 2025 rappresenta il primo anno in categoria e gli deve essere dato tempo. Crescere in Racing Bulls è la cosa più giusta. Forse riuscirebbe anche ad avere un rendimento migliore di Yuki sulla RB21, ma al momento è decisamente meglio così.
Leggi tutto
Il Gran Premio di Monaco 2025 ha introdotto la regola delle due soste obbligatorie, tuttavia, invece di accrescere la spettacolarità, ha generato strategie controverse. Alcune squadre hanno deliberatamente rallentato il gruppo per avvantaggiare i propri piloti, provocando accese polemiche all'interno del paddock.
Leggi tutto