TEST UNGHERIA - F1 2019: ecco come saranno le ali anteriori nella prossima stagione

TEST UNGHERIA - F1 2019: ecco come saranno le ali anteriori nella prossima stagione

Redazione f1analisitecnica
31 luglio 2018

Pochi sorpassi in pista e quei pochi troppo artificiali grazie al DRS? La FIA, insieme a Liberty Media e i Team, ha apportato importanti modifiche al regolamento tecnico 2019 per quanto riguarda la progettazione delle ali, anteriore e posteriore ...

Leggi tutto

GP FRANCIA - MERCEDES W09: sono due le specifiche di ala anteriore per il Paul Ricard

GP FRANCIA - MERCEDES W09: sono due le specifiche di ala anteriore per il Paul Ricard

Redazione f1analisitecnica
21 giugno 2018

Il Paul Ricard è un tracciato nuovo, dove squadre e piloti non hanno riferimenti recenti. Le prove libere saranno quindi ancora più importanti per la messa a punto dell’assetto e la gestione ottimale delle gomme

Leggi tutto

Gp Messico: le previsioni meteo di tutto il weekend

Gp Messico: le previsioni meteo di tutto il weekend

Redazione f1analisitecnica
26 ottobre 2017

Qualifiche che saranno caratterizzate da cieli sereni. Temperature intorno ai 22°C e umidità leggermente più alta rispetto alla seconda sessione di prove libere e gara ...

Leggi tutto

Gp Italia 2017 - Anteprima

Gp Italia 2017 - Anteprima

Daniele Muscarella
29 agosto 2017

Con le monoposto in versione 2017 le velocità in curva saranno sensibilmente più elevate in Parabolica e alla Lesmo. Questa è stata una delle estati più calde di sempre in Italia e le temperature potrebbero essere elevate durante il weekend ...

Leggi tutto

FERRARI SF70H: la miglior vettura su circuiti da altissimo carico, mentre Mercedes ...

FERRARI SF70H: la miglior vettura su circuiti da altissimo carico, mentre Mercedes ...

Redazione f1analisitecnica
1 agosto 2017

In molti si saranno fatti delle domande: due circuiti da altissimo carico e due doppiette Ferrari? Una coincidenza o davvero la SF70H è la miglior vettura su piste in cui l'efficienza aerodinamica e la Power Unit contano molto meno e dove si ...

Leggi tutto

Gp Austria: novità sulla Mercedes W08

Gp Austria: novità sulla Mercedes W08

Redazione f1analisitecnica
7 luglio 2017

Dopo aver temporeggiato per gran parte dei primi otto appuntamenti, salvo le importanti modifiche introdotte nel Gran Premio di Spagna, a quanto capito per Mercedes i prossimi due Gran Premi della stagione saranno appuntamenti dove verrà aggiornata ...

Leggi tutto

Gp Canada: saranno di natura meccanica le novità  sulla Mercedes W08

Gp Canada: saranno di natura meccanica le novità sulla Mercedes W08

Redazione f1analisitecnica
9 giugno 2017

Questa prima parte di mondiale 2017 ci ha mostrato una supremazia indiscussa ed è quella della Ferrari SF70H per quanto riguarda la gestione delle gomme. Pneumatici che sono totalmente cambiati rispetto a quelli della scorsa stagione in termini di ...

Leggi tutto

Come saranno le F1 del futuro?

Come saranno le F1 del futuro?

Daniele Muscarella
24 aprile 2017

Renault ha recentemente presentato un concept della sua monoposto per la stagione 2027. Ma quanto è plausibile?

Leggi tutto

Test Bahrain: positivo il primo test Pirelli di sviluppo gomme

Test Bahrain: positivo il primo test Pirelli di sviluppo gomme

Daniele Muscarella
19 aprile 2017

Il prossimo test gomme si terrà il 16 e il 17 maggio a Barcellona, quando a testare le specifiche Pirelli per il 2018 saranno Renault e Toro Rosso.

Leggi tutto

Gp Bahrain 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Bahrain 2017 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
15 aprile 2017

Valtteri Bottas conquista la sua prima Pole su Mercedes e risparmia un nuovo set di supersoft. La strategia più probabile per la gara è a due soste. Saranno decisive le condizioni del tracciato. In Q3 ottenuto il nuovo record del circuito di Sakhir

Leggi tutto

Mark Webber

Webber: la F1 sarà spettacolare

Alessandro Di Natale
7 febbraio 2017

Mark Webber, ex pilota, crede che le prestazioni dei motori nel 2017, con i regolamenti aerodinamici pesantemente rivisti, saranno fondamentali.

Leggi tutto

Ferrari 2017 - PARTE 4: la Power Unit 2017 è una evoluzione della 2016

Ferrari 2017 - PARTE 4: la Power Unit 2017 è una evoluzione della 2016

Redazione f1analisitecnica
4 febbraio 2017

Nonostante il cambio regolamentare che porterà un maggior peso nelle prestazioni delle monoposto per l'aerodinamica e il telaio, c'è da sottolineare come però le prestazioni delle varie Power Unit saranno ancora fondamentali per avere un pacchetto ...

Leggi tutto

Gp Austin: l'analisi dei passi gara

Gp Austin: l'analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
22 ottobre 2016

Le prove libere del GP di Austin hanno evidenziato ancora una volta quanto gli pneumatici e le temperature della pista saranno fondamentali anche in questo fine settimana.

Leggi tutto