GP BELGIO - SAUBER C37: aggiunto un piccolo profilo verticale davanti agli specchietti

GP BELGIO - SAUBER C37: aggiunto un piccolo profilo verticale davanti agli specchietti

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Quella che doveva essere una stagione di transizione, la prima per Sauber dopo l'importante inserimento del marchio italiano Alfa Romeo nel Team, è in realtà qualcosa già di molto positivo sotto molti aspetti. Innanzitutto l'affermazione del ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: sono due le specifiche di ala anteriore, una è per Monza?

GP BELGIO - REDBULL RB14: sono due le specifiche di ala anteriore, una è per Monza?

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Non solo un'ala posteriore molto scarica, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ma anche due specifiche di ala anteriore per la RedBull, di cui una, in basso nella foto confronto, più Monza style ..

Leggi tutto

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Ferrari si è presentata sul circuito di Spa-Francorchamps con una nuova specifica di ala posteriore che, rispetto a quella vista in Belgio l'anno passato, è molto più scarica. Questo è un segnale che può essere interpretato positivamente se legato al ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

La diatriba tra Renault e RedBull sul deficit di potenza che separa la Power Unit francese da quella Ferrari e Mercedes è sempre un argomento molto interessante e discusso. In una intervista rilasciata ad un giornale tedesco pochi giorni fa ...

Leggi tutto

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Spa, Belgio. Tredicesimo appuntamento di ventuno. Dopo l'interessante Gran Premio di Ungheria, vinto da Lewis Hamilton ma con una Ferrari molto veloce in pista soprattutto con Sebastian Vettel, e la canonica pausa estiva di 4 settimane ...

Leggi tutto

Gp Belgio 2018 - Anteprima

Gp Belgio 2018 - Anteprima

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Quello di Spa-Francorchamps è il circuito più lungo di tutto il calendario, caratterizzato da alcune curve importanti e da compressioni che impongono carichi elevati sui pneumatici.

Leggi tutto

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Gp Belgio 2018 - Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

Cinque quintali e mezzo di sforzo al minuto per i piloti di Formula 1 a Spa-Francorchamps. Quattro staccate molto dure ogni giro al GP Belgio

Leggi tutto

Gp Belgio e Italia: Regoliamoci - di Alessandro Rana

Gp Belgio e Italia: Regoliamoci - di Alessandro Rana

Redazione f1analisitecnica
11 settembre 2017

In questo nuovo appuntamento con Regoliamoci, sono molti gli episodi portati all'attenzione dei commissari del Belgio e dell’Italia: molti sanzionati con delle penalità. Cerchiamo insieme di capire il perché, raggruppandoli per similitudini.

Leggi tutto

Gp Italia: perchè questa differenza di prestazioni tra Mercedes e Ferrari rispetto al Belgio?

Gp Italia: perchè questa differenza di prestazioni tra Mercedes e Ferrari rispetto al Belgio?

Redazione f1analisitecnica
4 settembre 2017

Niente da fare: nemmeno i ben 93.000 spettatori presenti nella giornata di ieri (12 mila tifosi presenti nella giornata di giovedì, 34 mila venerdì, 46 mila sabato) hanno fornito quel qualcosa in più che serviva a Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen ...

Leggi tutto

Gp Belgio: il pagellone semiserio del Froldi.

Gp Belgio: il pagellone semiserio del Froldi.

Redazione f1analisitecnica
29 agosto 2017

In Belgio, uno degli ultimi templi della velocità rimasti, è andato in scena un gran premio avaro di sorpassi ma pieno di quella intensità che fa felici gli appassionati di Formula 1 e degli sport motoristici in genere ...

Leggi tutto

Gp Italia: è lecito sognare una vittoria della Ferrari a Monza?

Gp Italia: è lecito sognare una vittoria della Ferrari a Monza?

Redazione f1analisitecnica
29 agosto 2017

Dopo un Gran Premio veramente positivo per la Ferrari vista in Belgio, fortunatamente la Formula 1 torna subito in pista dando la possibilità al Team italiano di confermare quanto di buono ci ha mostrato la scorsa domenica sul bellissimo tracciato ...

Leggi tutto

Analisi della gara: una Ferrari mondiale spaventa la Mercedes a Spa

Analisi della gara: una Ferrari mondiale spaventa la Mercedes a Spa

Redazione f1analisitecnica
28 agosto 2017

E' stata una grande e bella battaglia tra due campioni (Hamilton e Vettel) quella che tutti gli appassionati di Formula 1 hanno potuto ammirare nel pomeriggio di ieri con il pilota inglese che è riuscito ad avere la meglio. Una vittoria costruita ...

Leggi tutto

Ocon Perez: scintille e pazzia

Ocon-Perez: scintille e pazzia

Daniele Muscarella
28 agosto 2017

Ennesimo contatto, ennesimo rischio, ennesimi punti persi dalla Force India a causa della lotta tra i suoi piloti che ormai trascende la rivalità in pista mettendo in evidenza problemi personali tra i due.

Leggi tutto