Da quanto appreso da nostre fonti, durante un test di alcuni mesi fa al Mugello del suo team impegnato nel GT, Max Verstappen avrebbe mostrato una certa apertura verso la Ferrari. Se al posto di Hamilton la Rossa avesse bussato alla sua porta...
Leggi tutto
Quello svoltosi a Shanghai è stato il capitolo numero 1100 della lunga storia della Rossa in Formula 1, terminato con una doppia squalifica che non fa altro che confermare una tradizione negativa. I precedenti, infatti, non sorridono alla Scuderia...
Leggi tutto
Ai tifosi della Ferrari e al pubblico della nostra amata categoria non piace molto sentirsi presi in giro. Sbagliare per quanto possa essere brutto, capita. Succede a tutti. Non è e non deve essere una scusa, ma siamo tutti delle persone. A volte però…
Leggi tutto
Per Damon Hill, la presenza di Lewis Hamilton in Ferrari sarà un beneficio anche per Charles Leclerc, che potrà crescere lontano dalla pressione mediatica. L'ex campione ha poi elogiato il britannico, affermando che il suo talento è ancora integro.
Leggi tutto
Per la prima volta nella sua storia, entrambe le Ferrari sono state squalificate da un Gran Premio di Formula 1 senza possibilità di vincere un ricorso (a differenza di quanto successo in Malesia nel 1999). Urge un cambio di mentalità ...
Leggi tutto
Leo Turrini, giornalista ed opinionista sportivo, ha commentato la doppia squalifica rimediata dalla Ferrari nel Gran Premio di Cina: ecco cosa ha detto a riguardo.
Leggi tutto
Frederic Vasseur era irato con la FOM al termine del GP della Cina, in quanto aveva trasmesso solo una parte dei team radio tra Leclerc ed Hamilton, creando drammi inutili. La F1 si è poi scusata con il team principal.
Leggi tutto
La doppia squalifica nel GP della Cina segna il punto di basso nella storia recente della Ferrari, che mai aveva avuto due vetture squalificate. Un tocco sul fondo da cui ripartire per raddrizzare una annata lunga e per dimostrare come la squadra sia davvero valida e cresciuta, soprattutto nella mentalità .
Leggi tutto
La regia internazionale non ha trasmesso tutti i team radio dietro lo scambio tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Guardando le comunicazioni complete, si vede che è stata un'idea del britannico quella di invertire le posizioni.
Leggi tutto
Dopo il deludente GP di Cina, Lewis Hamilton si è sfogato via radio per le difficoltà avute. Una comunicazione in cui, però, non ha perso la sua motivazione e ha deciso di motivare la squadra a superare il momento no.
Leggi tutto
Oggi vogliamo iniziare così, con una citazione famosa. La preferita di chi scrive… Un mantra oseremmo dire. La Ferrari oggi ha deluso. Ha deluso se stessa, i piloti, i tifosi. Da un giorno così si può solo che ripartire e tornare più forti. Questo avrebbero detto Thomas Wayne e Alfred Pennyworth a Bruce Wayne.
Leggi tutto
Dal naufragio in Australia alla doppia squalifica in Cina: è un inizio di stagione da incubo per la Rossa che dopo la debacle al debutto lascia Shanghai senza punti a causa di due clamorose sviste, costate a Leclerc e Hamilton la quinta e sesta posizione.
Leggi tutto
Il weekend in Cina si è rivelato particolarmente complicato per la Ferrari, caratterizzato da un mix di buone prestazioni e squalifiche. Nonostante i progressi mostrati in gara, irregolarità tecniche hanno sottratto punti preziosi a Leclerc e Hamilton, fornendo a Vasseur utili indicazioni su come migliorare.
Leggi tutto