Non bastava la squalifica, il comunicato della Ferrari spezza il cuore dei tifosi
Ai tifosi della Ferrari e al pubblico della nostra amata categoria non piace molto sentirsi presi in giro. Sbagliare per quanto possa essere brutto, capita. Succede a tutti. Non è e non deve essere una scusa, ma siamo tutti delle persone. A volte però…

26/03/2025 19:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Ai tifosi della Ferrari e al pubblico della nostra amata categoria non piace molto sentirsi presi in giro. Sbagliare per quanto possa essere brutto, capita. Succede a tutti. Non è e non deve essere una scusa, ma siamo tutti delle persone. A volte però, più degli sbagli che vengono commessi, ciò che conta è il modo che si sceglie per affrontare la cosa e risolvere i problemi.

Ci vuole molto più coraggio e forza a prendersi una colpa che a inventarsi una bugia e a nascondere la polvere sotto al tappeto. La seconda linea può sembrare la strada più conveniente, ma deve esser ben orchestrata perché se poi coloro a cui ti rivolgi capiscono che ci si sta arrampicando sugli specchi, allora si può venire a creare un problema ancora più grave: innescare una maggiore e profonda delusione.

Ferrari, ai tifosi non piace che si nasconda la polvere sotto al tappeto

Purtroppo la Ferrari non ha avuto un grande inizio di stagione e la doppia squalifica non ha fatto altro che peggiorare la situazione. Tutte le persone all'interno del team erano affrante, i piloti ancora di più e forse quel comunicato condiviso sui social è stato figlio di tutta quella frustrazione. E infatti, come conseguenza, quanto scritto non è stato molto apprezzato dal pubblico a casa.

GP Cina 2025, Ferrari

Se per quanto riguarda Hamilton la squadra ha fatto una mezza ammissione di colpa affermando di aver commesso un errore di valutazione, nel caso di Leclerc la situazione è ben diversa. Secondo quanto scritto, la causa della squalifica di Charles deriverebbe tutta dalla strategia. Il muretto Ferrari credeva sin dall’inizio del GP di affrontare la gara su due soste, ma poi le condizioni sono cambiate e si è deciso di virare su un solo pit stop. Questo ha portato Leclerc ad affrontare uno stint più lungo del previsto e di conseguenza questo ha portato la vettura numero 16 ad essere definita sottopeso dai commissari.

Peccato però che in tutto questo c’è una nota che stona e stona non poco. Se il team aveva fatto i conti per fare due soste ed era al limite, perché poi ha deciso di farne soltanto una? Questo ha decisamente poco senso e fa pensare soltanto ad una scusa 'arruffata su' solamente per evitare di prendersi delle responsabilità. I tifosi ne sono usciti con il cuore spezzato.

Diciamo spesso che in Formula 1 le vittorie non vengono mai per caso e il discorso lo si può benissimo estendere anche alle squalifiche. C’è una ragione se vengono commessi simili errori e nascondersi dietro ad un dito non migliora certo la situazione.


Foto copertina: X, Ferrari; foto interna: X, Ferrari;

Leggi anche: Un Antonelli senza carattere mette in luce le criticità del 'Driver of the Day'

Leggi anche: In Red Bull sta avvenendo qualcosa di sbagliato. L'addio di Newey è la causa o l'effetto?

Leggi anche: L’Aston Martin fa autocritica, in F1 non basta essere preparati: «Bisogna anticipare gli eventi»

Leggi anche: Albon spinge in avanti la Williams, ma Sainz è in difficoltà: «Sono più veloce di così»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
f1 | chinesegp | squalifica | ferrari | comunicato | leclerc | hamilton | vasseur | muretto | strategy | pirelli | formula 1 | stagione 2025 |