ALFA-SAUBER C37: è il team che ha recuperato maggiormente tra il 2017 e il 2018

Redazione f1analisitecnica
20 maggio 2018

L'inizio di stagione per il team Sauber è stato piuttosto positivo. Se nel 2017 eravamo abituati a vederla nelle ultime posizioni in griglia in questo 2018 le cose sono cambiate tanto da riuscire ad ad ottenere 9 punti con Leclerc e 2 con Ericsson

Leggi tutto

GP CINA - MERCEDES W09: sicuramente è in difficoltà ma è improprio parlare di crisi

Redazione f1analisitecnica
19 aprile 2018

Mercedes ha iniziato la stagione 2018 con 0 vittorie ottenendo solo 1 pole position nel Gp inaugurale di Melbourne. Nessuno, dopo i test invernali, si poteva aspettare una W09  così in difficoltà e nemmeno il peggiore dei detrattori del team ...

Leggi tutto

Gp Cina 2018 - Anteprima

Daniele Muscarella
13 aprile 2018

La terza gara della stagione 2018 è la prima con un “salto” di mescola nella nomination: per questo GP, infatti, i piloti avranno a disposizione pneumatici medium, soft e ultrasoft. In Cina il meteo è imprevedibile, con condizioni spesso molto variabili

Leggi tutto

Alonso: Ottima Mclaren ma aspettative troppo alte

Alessio Ciancola
12 aprile 2018

Fernando Alonso, quarto in classifica piloti, arrivato a Shanghai, commenta il positivo inizio di stagione della Mclaren.

Leggi tutto

GP BAHRAIN - ANALISI GARA: Vettel ha salvato carburante per resistere all'attacco di Bottas

Redazione f1analisitecnica
10 aprile 2018

Una vittoria molto pesante quella ottenuta dalla Ferrari di Sebastian Vettel nel Gran Premio del Bahrain, secondo appuntamento stagionale di questa finora molto interessante stagione 2018 di Formula 1

Leggi tutto

GP BAHRAIN: cosa aspettarsi dalla FERRARI SF71H?

Redazione f1analisitecnica
4 aprile 2018

Bahrain e Cina, in un back to back che ci darà delle indicazioni ancora più precise rispetto a quanto visto in Australia. La stagione 2018 è iniziata similarmente alla seconda parte della scorsa, ossia con la grande lotta tra Lewis Hamilton e Sebastian...

Leggi tutto

Vettel, grande vittoria, un po' po di fortuna ma grande macchina

Alessio Ciancola
25 marzo 2018

Sebastian Vettel vince il Gran Premio d'Australia, anche se con un pizzico di fortuna e apre cosi al meglio la stagione 2018.

Leggi tutto

Raikkonen, voglio vincere, la Ferrari mostrerà il suo potenziale

Alessio Ciancola
22 marzo 2018

Primo giorno di scuola per tutti piloti dopo tre mesi di vacanza, tempo di fare un bilancio sui test e fare delle previsioni sulla stagione.

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - REDBULL RB14: novità nella zona dei bargeboard e agli specchietti

Redazione f1analisitecnica
22 marzo 2018

La RedBull RB14 era una delle vetture più attese per questo primo Gran Premio della stagione 2018 perché il prestagione è stato sicuramente il migliore degli ultimi quattro anni e perché sono attese novità aerodinamiche e motoristiche

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - PREVISIONI METEO: alte probabilità di pioggia per le qualifiche

Redazione f1analisitecnica
22 marzo 2018

Anche per questa stagione 2018, in tutti i giovedì di gara, il nostro meteorologo Andrea Pini ci svelerà cosa aspettarci dal punto di vista meteo nei successivi tre giorni

Leggi tutto

Stagione F1 2018: le novità di Brembo sugli impianti frenanti

Daniele Muscarella
20 marzo 2018

Dischi con 1.500 fori di ventilazione, pinze piu’ leggere e maggior coppia frenante: le novità Brembo per la formula 1 2018 

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: colpiscono alcuni dettagli sul fondo della FERRARI SF71H

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato come il Team campione del mondo, Mercedes, abbia lavorato molto durante l'inverno su dettagli di soluzioni già viste la scorsa stagione e poi riproposte sulla vettura 2018, ma guardando attentamente la Ferrari...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 3: ecco dove sfoga lo sfiato del basamento sulla Power Unit Ferrari 2018

Redazione f1analisitecnica
28 febbraio 2018

Per molti mesi della scorsa stagione non si è parlato d'altro che dell'utilizzazione dell’olio di lubrificazione come additivo nella benzina per poter disporre di maggiore potenza nella parte termica della Power Uni

Leggi tutto