TEST F1 - GIORNO 1: anche sulla MCLAREN MCL33 l'ala Y100 in versione 2018

Redazione f1analisitecnica
26 febbraio 2018

Ne parlavamo poco fa nell'articolo dedicato alla prima novità di casa Mercedes: per la stagione 2018 la FIA ha voluto limitare enormemente l'utilizzo dei monkey seat che eravamo abituati a vedere nelle passate stagioni, aggiungendo un articolo che ...

Leggi tutto

McLAREN MCL33: fondo e sospensione posteriore i due elementi più interessanti

Daniele Muscarella
23 febbraio 2018

Questa mattina si è svelata la nuova McLaren MP33 motorizzata Renault che sarà guidata, in questa stagione, ancora da Fernando Alonso e Stoffel Vadoorne. Proprio la Power Unit rappresenta una delle novità più attese dagli uomini McLaren perchè ...

Leggi tutto

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF71H seguendo la "nomenclatura" inaugurata la scorsa stagione dove la vettura era stata battezzata SF70H in onore dei 70 anni che il Cavallino aveva ...

Leggi tutto

MERCEDES W09 - ANALISI TECNICA: tante importanti modifiche ma tutte sotto al cofano

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Con la presentazione della Mercedes W09 possiamo affermare che la stagione 2018 di F1 è finalmente iniziata, con la battaglia tra il Team anglo tedesco e la Ferrari già accesa sui Social Network vista la (quasi) contemporanea presentazione delle due ...

Leggi tutto

Presentazione della Ferrari SF71H

Daniele Muscarella
22 febbraio 2018

Si è conclusa da pochi minuti la diretta web della presentazione della monoposto Ferrari per la stagione 2018...

Leggi tutto

RENAULT RS18 - ANALISI TECNICA: pochissime novità aspettando i test e Budkowski?

Redazione f1analisitecnica
21 febbraio 2018

Alle ore 16 di ieri è stata presentata la quinta vettura della prossima stagione di Formula 1: stiamo parlando della deludente Renault RS18 che ha come obiettivo, in quella che è a tutti gli effetti la terza stagione da Team ufficiale, la quarta ...

Leggi tutto

RENAULT RS18: ecco le prime immagini

Redazione f1analisitecnica
20 febbraio 2018

Dopo Red Bull, Williams, Haas e Sauber, pochi minuti fa è stata svelata la nuova Renault RS18 - Renault. Una vettura molto, forse troppo, convenzionale

Leggi tutto

REDBULL RB14 - ANALISI TECNICA: parola d'ordine estremizzazione, ma basterà?

Redazione f1analisitecnica
19 febbraio 2018

Con un'ora di ritardo rispetto a quanto comunicato dal Team anglo austriaco, questa mattina è stata presentata via web la RB14 motorizzata Renault, una chiara evoluzione della buona RB13 che in molti Gran Premi della seconda parte della stagione ...

Leggi tutto

Video di lancio Haas VF-18

Daniele Muscarella
17 febbraio 2018

Il video di presentazione della monoposto 2018 della scuderia Haas

Leggi tutto

HAAS VF18: peccato, ancora tanto, troppo, copia incolla dalla Ferrari

Redazione f1analisitecnica
17 febbraio 2018

Nella giornata di mercoledì è stata presentata la nuova Haas VF18 battendo sul tempo la Williams che ha invece mostrato nella serata di ieri la sua arma 2018 (FW41). Chi si aspettava una Haas "rivoluzionata" rispetto alla passata stagione dovrà farsene ..

Leggi tutto

WILLIAMS FW41: funzionerà il copia incolla di soluzioni di altre vetture?

Redazione f1analisitecnica
17 febbraio 2018

Poco dopo le 20 di ormai due giorni fa sono state svelate le forme della Williams FW41, la prima vettura del Team con sede a Grove concepita dal direttore tecnico Paddy Lowe in collaborazione con lo chief designer Ed Wood e il responsabile ...

Leggi tutto

Presentata la Williams FW41

Daniele Muscarella
16 febbraio 2018

L'FW41 è la prima monoposto sviluppata interamente dal tecnico della Williams Paddy Lowe e il capo dell'aerodinamica Dirk de Beer, entrati nel team all'inizio dell'anno scorso.

Leggi tutto

STAGIONE F1 2018: ecco il regolamento tecnico in italiano

Redazione f1analisitecnica
12 febbraio 2018

Dopo il debutto positivo dello scorso anno, eccoci a riproporre l’intero regolamento tecnico in italiano

Leggi tutto