Gp Monaco: l'analisi delle qualifiche con una prima fila tutta Ferrari

Gp Monaco: l'analisi delle qualifiche con una prima fila tutta Ferrari

Redazione f1analisitecnica
27 maggio 2017

Per la seconda volta in questo mondiale 2017 è una prima fila meritatamente tutta Ferrari. Prevedibile dopo la giornata di giovedì e le terze prove libere di questa mattina anche se ciò che sorprende è l'autore della Pole Position: Kimi Raikkonen

Leggi tutto

Gp Monaco - Prima fila tutta Ferrari

Gp Monaco: Prima fila tutta Ferrari

Daniele Muscarella
27 maggio 2017

Pole Position per Kimi Raikkonen, la prima dopo 128 gare, la prima dal 2008. Vettel partirà accanto a lui in prima fila a soli 43 millesimi dal compagno di squadra

Leggi tutto

Gp Monaco: Button penalizzato in griglia di 15 posizioni

Gp Monaco: Button penalizzato in griglia di 15 posizioni

Marcella Toschi
27 maggio 2017

Penalizzato nella partenza di domani, a causa di modifiche alla power unit

Leggi tutto

Gp Monaco: Analisi delle FP3 - Ferrari conferma il doppio monkey seat evoluto

Gp Monaco: Analisi delle FP3 - Ferrari conferma il doppio monkey seat evoluto

Daniele Muscarella
27 maggio 2017

La Ferrari si è dimostrata la vettura più veloce anche durante le FP3 che si sono concluse da pochi minuti. Una SF70H che, rispetto a venerdì, sembra essere migliorata ulteriormente grazie al lavoro di messa a punto fatto dagli ingegneri e meccanici ...

Leggi tutto

Gp Monaco: l'analisi delle prove libere e passi gara

Gp Monaco: l'analisi delle prove libere e passi gara

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2017

Giornata veramente positiva per la Ferrari quella odierna: la SF70H è stata infatti la vettura più veloce in queste prime prove libere disputate sul tracciato cittadino di Monaco e che ha dimostrato di essere molto a suo agio tra le stradine del ...

Leggi tutto

Gp Monaco 2017 - Libere - Analisi strategie

Gp Monaco 2017 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
25 maggio 2017

Sebastian Vettel miglior tempo nelle prove libere con il giro più veloce di sempre a Monaco. La differenza di performance tra supersoft e ultrasoft è di circa 0.7 secondi. Usura e degrado al minimo su un circuito con basso grip ...

Leggi tutto

Gp Monaco: la FIA ha approvato una modifica sul retrotreno della Mercedes W08

Gp Monaco: la FIA ha approvato una modifica sul retrotreno della Mercedes W08

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2017

Nella giornata di ieri per molto minuti si è visto controllare da parte dei tecnici FIA il retrotreno della Mercedes W08. Tutto è bastato per far nascere nel paddock durante le ore successive le teorie più strampalate come quella di una possibile ...

Leggi tutto

Gp Monaco: RENAULT RS17 con la T-Wing in stile Force India

Gp Monaco: RENAULT RS17 con la T-Wing in stile Force India

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2017

In questo appuntamento di Monaco tutti i team (anche quelli che non ne avevano mai fatto uso) stanno utilizzando al retrotreno la T-Wing, ancorata alla pinna dorsale, per incrementare il carico deportante al posteriore ...

Leggi tutto

Gp Monaco: HAAS con la nuova T-Wing

Gp Monaco: HAAS con la nuova T-Wing

Redazione f1analisitecnica
24 maggio 2017

Dopo aver analizzato le nuove T-Wing di Force India e Red Bull è il turno della Haas che, rispetto a Barcellona, ha introdotto una nuova appendice a doppio elemento piuttosto simile a quella che abbiamo visto sulla Ferrari SF70H in Spagna

Leggi tutto

Gp Monaco: RED BULL RB13 con la T-Wing

Gp Monaco: RED BULL RB13 con la T-Wing

Redazione f1analisitecnica
24 maggio 2017

Dopo Force India anche la Red Bull ha introdotto a Monte-Carlo, la propria versione di T-Wing. che, almeno per ora, è stata montata solo sulla RB13 di Ricciardo

Leggi tutto

Gp Monaco: WILLIAMS FW40 con modifiche alla zona esterna del diffusore

Gp Monaco: WILLIAMS FW40 con modifiche alla zona esterna del diffusore

Redazione f1analisitecnica
24 maggio 2017

Williams negli ultimi anni ha sempre sofferto, in termini prestazionali, il Gp di Monaco in quanto hanno sempre avuto macchine con una bassa resistenza all'avanzamento ma che mancavano di carico aerodinamico e grip meccanico

Leggi tutto

Gp Monaco: FORCE INDIA con una T-Wing triplano

Gp Monaco: FORCE INDIA con una T-Wing triplano

Redazione f1analisitecnica
24 maggio 2017

La Force India era tra le poche vetture a non aver montato nessuna appendice aerodinamica all'estremità della pinna dorsale. Sul tracciato cittadino di Monaco, come ben sappiamo, il carico deportante è fondamentale ...

Leggi tutto