Alonso

Alonso: Come migliorare le Sprint Qualifying? Sarebbe opportuno chiedere ai tifosi...

Giuseppe Canetti
25 gennaio 2022

Secondo lo spagnolo, i fans della massima categoria motoristica dovrebbero avere maggiore voce in capitolo riguardo tale questione

Leggi tutto

Verstappen rilassato nel 2022? Andretti ritiene possa essere un vantaggio (per Max)

Giuseppe Canetti
18 gennaio 2022

Quello che stupisce di Max non è il suo talento, bensì la personalità forte in grado di reggere la pressione. Riuscirà a ripetersi? Ne ha parlato uno dei piloti americani più decorati negli sport motoristici, Campione di F1 nel 1978...

Leggi tutto

Alfa Romeo celebra i suoi 111 anni tra stile ed eventi

Alfa Romeo celebra i suoi 111 anni tra stile ed eventi

Daniele Muscarella
24 giugno 2021

La scuderia Alfa Romeo Racing ORLEN renderà omaggio alla storia e al patrimonio motoristico di Alfa Romeo con una speciale rivisitazione della sua livrea, con il logo del marchio italiano che si trasforma per celebrare il 111° compleanno del costruttore

Leggi tutto

Come funzionano le scommesse sportive in Formula 1

Mister X
5 febbraio 2020

Nel variegato e assolutamente poliedrico e dinamico mondo delle scommesse sportive, quelle relative alla Formula 1 offrono un indiscutibile fascino. Sport motoristico da sempre seguito da folle oceaniche, è costellato da piloti che hanno contribuito ...

Leggi tutto

GP ITALIA - FERRARI SF71H: c'è una novità sui brake ducts posteriori

Redazione f1analisitecnica
31 agosto 2018

Seppur di poco, la Ferrari SF71H è la miglior monoposto di questa stagione e grande merito di questo va dato al gruppo di ingegneri (dagli aerodinamici, ai motoristi, ai telaistici, agli elettronici, ecc...) che, pur avendo "concepito" una vettura ...

Leggi tutto

GP CANADA: cosa aspettarsi dalla Ferrari SF71H e dagli aggiornamenti dei motoristi

Redazione f1analisitecnica
6 giugno 2018

Grazie al grande spettacolo che Ferrari, Mercedes e RedBull ci hanno offerto in questo inizio di mondiale, non sembra di essere già al settimo appuntamento stagionale, quel Gran Premio del Canada parecchio atteso da molti, noi compreso, perché sarà un ...

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - REDBULL RB14: novità nella zona dei bargeboard e agli specchietti

Redazione f1analisitecnica
22 marzo 2018

La RedBull RB14 era una delle vetture più attese per questo primo Gran Premio della stagione 2018 perché il prestagione è stato sicuramente il migliore degli ultimi quattro anni e perché sono attese novità aerodinamiche e motoristiche

Leggi tutto

Gp Belgio: il pagellone semiserio del Froldi.

Redazione f1analisitecnica
29 agosto 2017

In Belgio, uno degli ultimi templi della velocità rimasti, è andato in scena un gran premio avaro di sorpassi ma pieno di quella intensità che fa felici gli appassionati di Formula 1 e degli sport motoristici in genere ...

Leggi tutto

Silverstone: nuova ala anteriore sulla RedBull RB13

Redazione f1analisitecnica
14 luglio 2017

Non solo novità motoristiche per il Team RedBull in quel di Silverstone, con una nuova benzina Esso che aveva fatto il suo esordio in pista nelle libere del Gran Premio dell'Azerbaijan, ma anche una importante novità aerodinamica

Leggi tutto

Silverstone: Alonso partirà in ultima posizione

Redazione f1analisitecnica
14 luglio 2017

Nella preview di questo decimo appuntamento della stagione mettevamo in risalto il fatto che oltre a novità motoristiche per Ferrari e Mercedes e una nuova benzina Esso per RedBull, potevano esserci delle "novità" motoristiche in casa Mclaren ...

Leggi tutto

Gp Spagna: Mercedes rivoluziona l'anteriore della W08

Redazione f1analisitecnica
11 maggio 2017

Dopo aver analizzato le novità motoristiche e sul posteriore della Mercedes W08 passiamo all'anteriore che ha visto l'introduzione di ancora più novità rispetto al lato B.

Leggi tutto

Arriva il primo aggiornamento per Honda

Redazione f1analisitecnica
4 giugno 2016

Si corre velocemente verso il Gran Premio del Canada dove solitamente i vari motoristi tendono ad introdurre le loro prime importanti novità della stagione.

Leggi tutto

Power Unit: le versioni 2016 di Honda, Renault, Mercedes e Ferrari

Redazione f1analisitecnica
18 marzo 2016

Dopo un inverno di duro lavoro per i motoristi, sono stati resi pubblici i gettoni utilizzati nello sviluppo delle nuovissime Power Unit.

Leggi tutto