Gp Belgio 2018 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
26 agosto 2018

Sebastian Vettel trionfa a Spa con una strategia a un pit stop Supersoft-Soft dopo essere partito secondo. Una sosta per la maggior parte dei piloti ma con alcune differenze di strategia. Primo stint più lungo grazie all’ingresso della safety car ...

Leggi tutto

GP MONACO - RED BULL RB14: ala posteriore da alto carico, Deck Wing e Monkey Seat

Redazione f1analisitecnica
23 maggio 2018

La Red Bull si è presentata sul Principato di Monaco con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata cambiata l'ala posteriore che presenta un bordo d'ingresso leggermente ...

Leggi tutto

Gp Azerbaijan 2018 - Gara

Daniele Muscarella
29 aprile 2018

Gara ricca di emozioni quella sul circuito di Baku, condizionata dal doppio ingresso della safety car, dalla strategia usata nella gestione delle gomme e da alcuni errori fondamentali.

Leggi tutto

Red Bull, inizia l'era Aston Martin

Alessio Ciancola
2 gennaio 2018

Aston Martin diventa main sponsor del team Red Bull. Indizio di un futuro ingresso di Aston in Formula Uno?

Leggi tutto

Gp Singapore - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
16 settembre 2017

Sebastian Vettel conquista con le Ultrasoft la Pole più veloce di sempre a Singapore. Solo gomme usate in una qualifica caratterizzata da una significativa evoluzione della pista. Una sosta la strategia più probabile. L'ingresso della safety car sarà ...

Leggi tutto

Gp Belgio 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
27 agosto 2017

Lewis Hamilton vince davanti a Sebastian Vettel utilizzando una strategia su due soste dopo l'ingresso della Safety Car. Il miglior giro di oggi di quasi 5 secondi più veloce rispetto a quello segnato nel 2016, grazie anche alle UltraSoft

Leggi tutto

Gp Ungheria 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
30 luglio 2017

Doppietta Ferrari e Vittoria per Sebastian Vettel con una strategia a sosta unica SuperSoft-Soft. Usura e degrado ridotti nel primo stint grazie anche all'ingresso della Safety Car. Un solo pit stop per quasi tutti i piloti.

Leggi tutto

Il futuro di Mercedes è elettrico

Daniele Muscarella
25 luglio 2017

A partire dalla stagione 2019/2020 la Mercedes farà il suo ingresso in Formula E e dirà addio al campionato tedesco DTM riservato alle auto da turismo.

Leggi tutto

Gp Canada 2017 - Anteprima

Daniele Muscarella
5 giugno 2017

L’asfalto scivoloso, il meteo variabile e l’ingresso frequente della safety car – soprattutto grazie al famoso Muretto dei Campioni di fronte all'entrata box – hanno reso possibile in passato un alto numero di strategie

Leggi tutto

MCLAREN MCL32: ecco l'ingresso dell'S Duct

Redazione f1analisitecnica
10 marzo 2017

Nell'analisi tecnica effettuata ormai qualche settimana fa avevamo messo subito in risalto il fatto che anche la McLaren ha installato sulla sua vettura 2017 una versione "lunga" dell'S Duct seguendo la filosofia Mercedes 2016.

Leggi tutto

FERRARI SF70H: innovativo l'ingresso alle pance

Redazione f1analisitecnica
25 febbraio 2017

Dopo aver analizzato macroscopicamente la Ferrari SF70H nella giornata di ieri, oggi vogliamo proporvi un approfondimento su quella che è secondo noi la parte più interessante della vettura italiana nella sua configurazione di presentazione ...

Leggi tutto

Video: Il GP del Messico con Kimi Raikkonen

Daniele Muscarella
26 ottobre 2016

Non credo che i piloti ci facciano molto caso. E’ ovvio che l’ingresso dello stadio si nota ...

Leggi tutto

La Mercedes si assicura un posto d’ingresso in Formula E per il 2018/2019

Alberto Carpinteri
4 ottobre 2016

Firmato e accettato l'accordo per concedere alla Mercedes l’opzione di aggiungere la serie di monoposto elettriche. La Formula E intende passare a gare con auto singole nel 2018/2019, e di espandere da 10 a 12 i team ...

Leggi tutto