LIVE - Prove Libere 3 GP Città del Messico 2025
25/10/2025 19:30:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Manca poco all'inizio delle FP3 del GP di Città del Messico 2025. Verstappen e la Ferrari sembrano molto veloci, sia sul giro secco che sul passo gara.. Purtroppo però, per quanto riguarda la squadra di Maranello, i tempi fatti ieri sono semplicemente quelli del venerdì. La Rossa ci ha abituato ad andare forte nelle libere per poi avere una flessione tra sabato e domenica.

Riguardo al passo gara, nella giornata di ieri abbiamo avuto un Leclerc competitivo, davanti a Piastri e alle due Mercedes. Un po' staccato, anche se di poco Verstappen. Norris ieri è stato davanti, troppo avanti se pensiamo che ha dato quasi un secondo al quattro volte campione del mondo Max (leggi qui). In verità c'è una ragione e risiede nel fatto che Lando ha chiesto più performance dalla propria unità di potenza rispetto agli avversari. Oggi questi valori si livelleranno e solo allora vedremo l'esatto potenziale delle monoposto.

Per il GP di Città del Messico la Pirelli ha deciso di effettuare un salto di mescola rispetto al 2024, portando la C2 come Hard, la C4 valida come Medium e la C5 come Soft (foto: Pirelli). Manca la C3, una scelta fatta per cercare di rendere più vivace il weekend. Salto di mescola adottato anche ad Austin (C1, C3 e C4 nella circostanza) senza però dare i frutti sperati dal momento che abbiamo avuto comunque una sola sosta Medium-Soft.

GP Mexico, Pirelli

Alle 19:30 la terza sessione di prove libere.


LIVE

20:25 - La temperatura dell'asfalto si è portata a 48°C.

20:24 - Russell in P3 alle spalle di Hamilton: 1'17''145.

20:23 - Hanno montato tutti le Soft tranne Alonso.

20:21 - Piastri risale e si mette in P3: 1'17''232

20:20 - Poi però arriva Norris a rovinare il momento di gioia a Hamilton: 1'16''633. Lewis staccato a 345 millesimi, Antonelli a 6 decimi.

20:19 - Hamilton al comando. La Sf-25 sembra a suo agio anche oggi: 1'16''978, è il primo a scendere sotto l'1'17''.

20:18 - E invece è stato un bel giro quello di Piastri, e ancora di più quelli di Leclerc e Antonelli. Verstappen è quarto in 1'17''317 con 2 millesimi di ritardo da Oscar..

20:18 - Antonelli al comando per 53 millesimi su Leclerc: 1'17''253. Margini strettissimi.

20:17 - Leclerc batte Piastri di appena 9 millesimi: 1'17''306.

20:16 - Piastri fa 1'17''315 al suo primo tentativo. Tempo un po' alto anche se attualmente è il migliore del weekend.

20:16 - Hadjar al comando: 1'17''396 a 4 millesimi dal miglior crono fatto da Max ieri.

20:15 - Leclerc, Tsunoda, Antonelli e Piastri su Soft nuova.

20:14 - Russell su gomma Soft nuova, Norris in pista ancora su Medie usate.

20:13 - I piloti iniziano a montare Soft nuove per il secondo run. Albon è il primo a farlo, ma commette un erorre e dovrà rientrare ai box.

20:11 - La classifica delle PL3 dopo il primo tentativo. Gomme Soft per Sainz, Hadjar, Albon, Lawson, Gasly e Colapinto. Gli altri su Medie. 

GP Messico 2025, FP3

Foto: Formula1.com

20:09 - Leclerc, Sainz e Hamilton testano il passo gara restanto sull'120''medio. 1'20''4, 1'20''5, 1'20''6.  Carichi carburante ovviamente molto diversi rispetto a Verstappen.

20:08 - Russell in testa su gomme Medie usate: 1'17''892. Il primo oggi a scendere sotto l'1'18''.

20:07 - La simulazione passo gara di Verstappen dopo nove giri si attesta attorno al 1'22''medio-alto

20:05 - Tsunoda lima ancora il tempo, ma resta settimo: 1'18''131. Il distacco da Max, a parità di mescola è di soli 80 millesimi.

20:04 - Hadjar in P6 davanti a Tsunoda, ma con le Soft: 1'18''080.

20:02 - Verstappen sta facendo un long run: miglior giro in 1'21''974. Tempi ancora abbastanza alti. 

20:00 - Tsunoda in P6: 1'18''176 su Medie usate.

20:00 - Russell sale in P3 con Medie usate: 1'18''028.George ha replicato lo stesso tempo di Sainz.

19:56 - Hamilton settimo in 1'18''329 su Medie, Piastri ottavo in 1'18''466 su Medie, Tsunoda nono in 1'18''490 su Medie.Piastri è stato frenato dal traffico nel T3.

19:56 - Norris al comando su Medie usate: 1'18''015. Si migliora di 50 millesimi.

19:53 - Leclerc nuovamente in P4 alle spalle di Norris: 1'18''075 per la Ferrari su Medie usate. Top -4 racchiusa in meno di un decimo. Sainz in 1'18''028 su Soft, poi Verstappen in 1'18''051 su Medie, Norris in 1'18''065, Leclerc su Medie in 1'18''075.

19:53 - Lawson viene accreditato della P4 su Soft: 1'18''270

19:50 - La temperatura dell'asfalto ha raggiunto i 47°C.

19:50 - Piastri sale con calma, migliorandosi passaggio dopo passaggio a piccoli passi, ora è 13° in 1'19''003 su Medie.

19:49 - Norris in P3 al suo primo tentativo dopo aver fatto due giri di preparazione su Medie: 1'18''065, a soli 14 millesimi da Verstappen.

19:48 - Sainz resta al comando per il momento. Verstappen non riesce a migliorarsi, mentre Leclerc sale in P3 su Medie usate: 1'18''351, 3 decimi di ritardo netti su Max.

19:46 - Ieri Lando Norris ha fatto un long run davvero impressionante su gomma Soft, rifilando quasi un secondo al giro a Verstappen. Tuttavia ci sono dei motivi che hanno permesso tale riuscita (approfondisci qui).

19:45 - Tsunoda in P3 dietro a Verstappen: 1'18''490 su Medie. Segue Lawson in 1'18''710 su Soft.

19:44 - Norris inizia l'attività su Medie, Piastri e le Mercedes ancora ai box.

19:43 - Sainz al comando con le Soft: 1'18''028.

19:42 - Verstappen si riprende la leadership: 1'18''051. Seguono Leclerc in 1'18''729 su Medie, Hamilton in 1'18''730 su Medie (1 millesimo tra i compagni di box). Max si è migliorato di nove decimi rispetto al primo passaggio.

19:41 - Bortoleto straordinariamente in testa con gomme Medie, al pari di Verstappen: 1'18''783. Colapinto terzo, ma su soft: 1'19''562.

19:40 - Ieri Verstappen ha concluso la sessione di FP2 mettendo a segno il miglior tempo in 1'17''392. Siamo ancora piuttosto distanti.

19:38 - Verstappen diventa il punto di riferimento su Medie: 1'18''914. Finora è l'unico ad aver concluso il giro.

19:36 - Lasciano i box anche Colapinto e Gasly su Medie.

19:35 - Stroll e Alonso tornano ai box. Hamilton monta le Medie e va a fare compagnia a Verstappen. Stroll e Alonso tornano sul circuito entrambi su Soft nuove.

19:34 - Verstappen monta gomma Media. Solamente tre piloti in pista al momento.

19:33 - I due hanno smarcato le mescole per tornare ai box. Stroll riprende la via della pista su Soft C5, Alonso su Medie C4.

19:32 - Aston Martin subito in pista. Stroll con Medie C4 e Alonso con Hard C2.

19:30 - Semaforo verde! Inizia la terza sessione di libere in Messico!

19:26 - Nelle FP3 i piloti iniziano a spingere di più con il motore che ''sale di giri''. Si inizia a fare sul serio. Un primo vero raffronto tra McLaren Red Bull, Ferrari e Mercedes, prima delle qualifiche.

19:25 - Condizioni meteo: cielo sereno a Città del Messico. temperatura pista 44°C, ambiente 23°C, umidità 37%.

19:24 - Buonasera a tutti/e amici e amiche appassionate!

 

 


Foto: Ferrari

Leggi anche: Verstappen sul titolo: «Dovremo essere perfetti, ma onestamente non ne ho bisogno»

Leggi anche: GP Messico - Analisi tecnica e immagini dal circuito: confronto prese d'aria e setup

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP di Città del Messico 2025

Leggi anche: GP Messico - Situazione aggiornata Power Unit usate e rischio penalità

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
mexicogp | ferrari | live | diretta | pl3 | mercedes | red bull | mclaren |