Un siparietto avvenuto sulla griglia di partenza del GP di Miami potrebbe esser stata la scintilla scatenante di un sorprendente accordo tra il campione del mondo 1978, Mario Andretti, ormai 82 enne (28 febbraio 1940) e la McLaren.
Stando a quanto riportato da ‘RacingNews365.com’ infatti, intervenendo di fronte alle telecamere di ‘Sky Sport F1’ intervistato da Martin Brundle, l’ex pilota di F1 statunitense avrebbe rivelato il sogno di mettersi al volante di un'odierna monoposto: “Ovviamente, mi piacerebbe calarmi dentro l’abitacolo di una di queste vetture. Ho sempre un po’ di prurito ogni volta che le vedo. Se me lo permettessero ci entrerei volentieri, è sicuramente sulla mia lista dei desideri”.
I sogni di Andretti si avvereranno in Texas, anche se non con una vettura 2022
Captate queste parole, il CEO della McLaren, Zak Brown si è così inserito nella conversazione: “Personalmente, ho sempre voluto che Mario Andretti guidasse per me. Quindi, sai che c’è? Penso ci proveremo ad Austin se per te va bene. Potremo fare una sorta di scommessa, di quelle che faccio con i miei piloti. Io direi di provarci” ha chiosato Brown andando poi a confermare la cosa tramite un tweet.
Honoured to stand between @MarioAndretti and @emmofittipaldi on the grid in Miami. Two world champions and legends of our sport.
— Zak Brown (@ZBrownCEO) May 10, 2022
Struck a deal with Mario to tick something off his bucket list - he'll be driving a previous @McLarenF1 race car at this year's US GP in Austin 👊 pic.twitter.com/FWzEzNzmvE
Post che recita le seguenti parole: "Onorato di stare in mezzo a Mario Andretti e Emerson Fittipaldi, in griglia a Miami. Due campioni del mondo e leggende del nostro sport. Ho fatto un patto con Mario. Cercheremo assieme di spuntare qualcosa dalla sua lista dei desideri: guiderà una precedente McLaren di F1 durante il weekend del GP degli Stati Uniti quest'anno ad Austin" riferisce Brown nel post.
Anche se non si tratta di una monoposto 2022, ad Andretti farà sicuramente piacere potersi calare in una recente monoposto di F1. Vedremo se riusciranno a sorprenderci in Texas (appuntamento fissato dal 21 al 23 ottobre).
Foto: Twitter, Andretti
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022