Rosberg Hamilton
28/05/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Lewis Hamilton ha concluso le prove libere del Gran Premio di Monaco al 12° posto, dopo una giornata trascorsa a lottare con gli eccessivi rimbalzi della sua W13. Il britannico si è già tirato fuori dalla lotta per la vittoria, definendo il tracciato monegasco come la pista più accidentata su cui abbia mai guidato. Tuttavia, nonostante le difficoltà della Mercedes, George Russell è riuscito ancora una volta a piazzarsi tra i primi sei, con un giro più veloce di oltre sette decimi rispetto al miglior score fatto registrare dal sette volte campione del mondo.

Nico Rosberg, ex pilota del team di Brackley ed oggi opinionista, ha rilasciato alcune considerazioni in merito ai microfoni di Sky Sport F1. Di seguito un estratto della sua analisi.

Rosberg: "Hamilton un passo indietro"

nico rosberg

Ecco quanto dichiarato dal campione del mondo 2016 ai microfoni della nota emittente televisiva:

"Pare che la Mercedes sia una delle auto più difficili da guidare, in particolare per quanto riguarda Lewis. Si è potuto vedere un rimbalzo piuttosto estremo della W13, è sembrato molto rischioso. Tuttavia, si deve dire che George (Russell, ndr) anche con una macchina così difficile, ha trovato il ritmo e ne ha davvero tirato fuori il massimo".

Sul confronto con Russell e gli altri

"Russell è sette decimi più veloce di Hamilton, subito dietro a Red Bull e Ferrari. È lì che si trova la Mercedes. Ed è più su Lewis che sta dando grattacapi. Ha completamente perso il ritmo oggi e sarà così difficile riprenderlo in qualifica. Lewis ha un passo indietro in questo momento".

Foto interna Instagram Rosberg


Tag
rosberg | hamilton | mercedes | w13 | gp monaco | formula 1 | stagione 2022 |