Sebastian Vettel, Pierre Gasly e Lance Stroll hanno ricevuto una reprimenda dalla FIA a causa della violazione dell'articolo 12.2.1 i) del regolamento della Formula 1 durante le FP2. Per il quattro volte campione del mondo e il pilota dell'AlphaTauri è la prima della stagione, per il canadese dell'Aston Martin la seconda.
La reprimenda di Vettel: "I Commissari Sportivi hanno sentito il pilota della vettura 5 (Sebastian Vettel) e rivisto le prove video. L'auto 5 è uscita alla curva 14 e non si è tenuta completamente a sinistra del dissuasore arancione prima di rientrare in pista. Il pilota ha dichiarato che non si aspettava che il dissuasore fosse lì perché era scomparso durante la FP1. I Commissari Sportivi accettano che il dissuasore non fosse in posizione durante la FP1, ma considera che le altre vetture hanno rispettato le istruzioni durante la FP2. I Commissari Sportivi quindi determinano che si tratta di una violazione del regolamento di cui sopra per l'auto 5".
Ecco quella di Stroll: "I Commissari Sportivi hanno sentito il pilota dell'auto 18 (Lance Stroll) e il rappresentante del team e ha esaminato le prove video. L'auto 18 è uscita alla curva 14 e non è riuscita a tenersi completamente a sinistra del dissuasore arancione prima di rientrare in pista. Il pilota ha dichiarato di aver visto il dissuasore troppo tardi. Gli Steward notano che il dissuasore non era in posizione durante le FP1 ma considera che un certo numero di auto ha rispettato le istruzioni durante laFP2. I Commissari Sportivi stabiliscono quindi che si tratta di una violazione del suddetto regolamento per l'auto 18".
Infine quella di Gasly: "I Commissari Sportivi hanno sentito il pilota della vettura 10 (Pierre Gasly) e il rappresentante della squadra e ha esaminato le prove video. L'auto 10 è uscita alla curva 14 e non è riuscita a tenersi completamente a sinistra del dissuasore arancione prima di rientrare in pista. Il pilota ha dichiarato aver visto il dissuasore troppo tardi. Gli Steward notano che il dissuasore non era in posizione durante la FP1, ma considera che altre auto hanno rispettato le istruzioni durante le FP2. I Commissari Sportivi stabiliscono quindi che si tratta di una violazione del suddetto regolamento per l'auto 10.
Foto (entrambe) Twitter FIA