Villeneuve: «
20/06/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Durante gli scorsi giorni, abbiamo assistito a tante polemiche sulla tematica della sicurezza legata all'effetto porpoising. La FIA prima ha manifestato la volontà di muoversi per cercare di risolvere il problema e poi ha fatto dietrfont, limitando la propria azione alla raccolta di dati.

Ma ciò che ha fatto più discutere sono state le (presunte) pressioni della Mercedes, squadra che più di tutte ha patito i fastidiosi rimbalzi sui circuiti in giro per il mondo. Secondo molti, Wolff&Co. si sarebbero lamentati oltremodo per rendere necessario l'intervento della Federazione, rimediando così ad un progetto tecnico non proprio brillante.

Lo sostiene anche Jacques Villeneuve, che ha approfondito la vicenda nel suo consueto editoriale per Formule1.nl. 

Le considerazioni di Villeneuve sulla Mercedes

jacques villeneuve

Ecco quanto scritto dal canadese riguardo il team di Brackley:

"...Sono meno impressionato da Toto Wolff e dalla sua campagna. Hanno sempre fatto di tutto negli ultimi anni per mantenere il loro vantaggio. Ora hanno costruito una macchina cattiva ed è un loro problema, non della FIA. Altre squadre lo hanno risolto, perché dovrebbero essere punite con un cambio di regole? Penso che la Mercedes abbia trovato qualcosa ora, come se fosse già pronta... In Canada rimbalzavano meno ed erano veloci, di certo non hanno aumentoato l'altezza di guida. Ma non capisco quel piagnisteo costante. Correre è pericoloso. Respirare carbonio dai freni è anche malsano proprio come le forze G o asciugarsi durante una lunga e calda gara. Nessuno obbliga la Mercedes a regolare la propria auto in questo modo".

VILLENEUVE: «HAMILTON È TORNATO IN MODALITÀ COMBATTIMENTO. ALONSO SEMPRE LO STESSO»

Foto copertina Twitter Mercedes


Tag
villeneuve | wolff | porpoising | mercedes | fia | formula 1 | stagione 2022 |