Dopo aver assistito a tre eventi, Monaco, Azerbaijan e Canada in cui i piloti hanno avuto a diposizione sempre la stessa tipologia di mescole (C3 Hard, C4, Medium e C5 Soft, la selezione più morbida). il weekend del 1-3 luglio il paddock volerà in Gran Bretagna (10° appuntamento iridato), a Silverstone dove tornerà invece la terna più dura del lotto: C1 Hard, C2 Medium e C3 Soft. Su quali mescole potranno però contare i conducenti nei prossimi GP?
Lo ha rivelato Pirelli proprio nella giornata di ieri. In Austria, sul veloce tracciato di Spielberg (8-10 luglio, 11° Round) si tornerà ad utilizzare momentaneamente la selezione più morbida composta da C3 Hard, C4 Medium e C5 Soft.
Tyre nominations for the next three races are set ✅
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) June 20, 2022
You know how it works: a set of softs are saved for Q3 with the top-ten qualifiers returning them. A set of mediums and hards are kept for the race, with drivers using at least one of them!#F1 #Fit4F1 #Pirelli #Pirelli150 pic.twitter.com/BxoGjnMV0j
Successivamente però si ricorrerà alla terna più standard a garantire valori intermedi di durezza, parliamo delle C2 Hard, C3 Medium e C4 Soft in occasione dei GP di Francia (22-24 luglio, 12° Round) e Ungheria (29-31 luglio, 13° Round). Al termine del quale la Formula1 si ritirerà per circa un mese per godere un po' della meritata pausa estiva.
Assieme all'annuncio, Pirelli ha provveduto a ricordare parte del regolamento sportivo riguardante l'utilizzo degli pneumatici nel corso di questa stagione: i piloti dovranno conservare un set di Soft per la Q3, con gli esclusi al Q2 chiamati invece a restituirlo. Per la gara si dovranno preservare un set di Medie e uno di Hard, con uno di questi treni a scelta che andrà obbligatoriamente utilizzato nel corso del GP.
Foto: Ferrari