Quando siamo ormai a metà stagione, alcuni team devono ancora definire diverse questioni riguardanti il futuro prossimo. La Williams, ad esempio, è afflitta dal dilemma piloti. Né Albon, né Latifi sembrerebbero infatti certi del loro posto in squadra per il 2023 (entrambi sono in scadenza di contratto). Il capo della scuderia britannica, Jost Capito, a tal riguardo ha ammesso che l'ascesa del giovane americano Logan Sargeant potrebbe ulteriormente complicare la situazione.
Lo ricordiamo, Sargeant è un membro della Williams Driver Academy. Attualmente è terzo nella classifica di Formula 2 ed è reduce da due vittorie consecutive nella Feature Race a Silverstone e al Red Bull Ring.
Se Sargeant dovesse continuare a vincere in Formula 2, la Williams non potrebbe non prenderlo in considerazione per un sedile nel 2023. A tal riguardo, Capito ha scherzato: "Sarebbe un bel mal di testa, vero? Ne ho avuti di peggiori... Ovviamente siamo impressionati. È la sua prima stagione in F2, non gli abbiamo messo alcuna pressione, quindi ha tutto il tempo per crescere ancora. Ci ha davvero impressionati per la velocità, per il modo in cui ha preso confidenza con la macchina, per la capacità di gestione delle gomme e per il raggiungimento dei risultati".
Poi ha aggiunto: "Il modo in cui ha ottenuto la pole in Francia è stato davvero impressionante. In futuro sarà su una vettura di Formula 1, sono assolutamente convinto. Però ha bisogno dei punti per la super licenza. E per questo, deve finire tra i primi cinque in campionato".
Infine ha concluso: "Al momento, sembra che vi riuscirà, è in una buona posizione. Ma la situazione potrebbe cambiare abbastanza rapidamente. Quindi è piuttosto difficile prendere decisioni finché la stagione non è finita. Questo fa parte del processo decisionale, ovviamente".
MINARDI: «L'INCIDENTE DI LECLERC RICORDA QUELLO DI UN ALTRO FERRARISTA. OCCHIO ALLA MERCEDES»
Foto copertina Sito Formula 2; Foto interna Twitter Williams